- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, l’Irlanda: “Abbiamo ottenuto tutto quello che miravamo a conseguire”

Brexit, l’Irlanda: “Abbiamo ottenuto tutto quello che miravamo a conseguire”

Il premier Leo Varadkar: "Il governo di Dublino resterà vigile durante la fase 2 dei negoziati, destinata a determinare la futura relazione tra Londra e Bruxelles"

Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
8 Dicembre 2017
in Politica
Leo Vadkar premier irlandese e Theresa May premier britannica

Leo Vadkar premier irlandese e Theresa May premier britannica

Bruxelles – L’Irlanda si dice soddisfatta per l’intesa sulla Brexit raggiunta da Theresa May a Bruxelles con un ultimo round di negoziati questa notte. Parla chiaro il tweet del primo ministro di Dublino Leo Varadkar: “Abbiamo ottenuto tutto ciò che aspiravamo ad ottenere”. Il premier ha spiegato in una conferenza stampa che comunque “non è la fine ma la fine dell’inizio delle trattaive”, aggiungendo che il suo Paese resterà “vigile durante la fase 2 dei negoziati, destinata a determinare la futura relazione tra Londra e Bruxelles”.

Soddisfazione a sorpresa anche per gli unionisti nordirlandesi del Dup, alleati del governo conservatore britannico di Theresa May, che lunedì avevano manifestato tutto il loro disappunto verso il primo risultato dell’accordo. “Rispetto a quel testo sono stati fatti progressi sostanziali – sostiene la leader del Dup, Arlene Fostere – Innanzitutto non c’é più il cosiddetto ‘status speciale’ per l’Irlanda del Nord invocato dai repubblicani e l’Irlanda del Nord non sarà separata costituzionalmente, politicamente, economicamente o normativamente dal resto del Regno Unito”. Soprattutto, il Dup si ritiene tranquillizzato dal fatto che non vi saranno barriere commerciali fra l’Ulster e “l’intero mercato interno” britannico.

Sebbene tutto il Regno Unito, inclusa l’Irlanda del Nord, lascerà l’unione doganale, non ci sarà nessuna frontiera da superare tra le due nazioni. Non è chiaro come sarà raggiunto un confine aperto ma, in assenza di un accordo successivo, il Regno Unito garantirà il “pieno allineamento” con le regole dell’unione doganale e del mercato unico che sostengono l’accordo del Venerdì Santo.

Il ministro degli Esteri irlandese, Simon Coveney,  su Twitter ha detto di essere contento delle “garanzie” ottenute, in particolare che sia “pienamente protetto l’Accordo del Venerdì santo”. Conosciuto anche come il patto di Belfast, l’accordo del Venerdì Santo, fu raggiunto il 13 aprile 1998, dopo il risultato di un referendum a cui parteciparono tutti gli abitanti dell’isola di Irlanda. L’accordo,  stabilendo l’autodeterminazione dell’isola, ne cambiò completamente l’assetto politico. Mentre nell’Irlanda del Nord fu istituito un Parlamento con potere legislativo e con il compito di eleggere il primo ministro del governo regionale, l’esecutivo di Dublino, dietro la promessa che la Gran Bretagna rinunciasse per sempre ad esercitare la sua sovranità sull’isola, dichiarava di abbandonare ogni velleità di riunificare il territorio.

Tags: BelfastbrexitDublinoIrlandaNegoziati Brexit

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione