- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ventotene e Movimento europeo insieme per una corretta informazione sull’Ue

Ventotene e Movimento europeo insieme per una corretta informazione sull’Ue

Il progetto si occuperà dello sviluppo di un percorso identitario, dell'organizzazione di seminari di formazione sui finanziamenti comunitari, e della valorizzazione del patrimonio culturale di Ventotene

Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
13 Dicembre 2017
in Cronaca

Bruxelles – Una buona comunicazione sull’Europa per ottenere pace e prosperità. È questo l’obiettivo del protocollo firmato dal sindaco di Ventotene Gerardo Santomauro e dal presidente del Consiglio italiano del Movimento europeo (Cime) Pier Virgilio Dastoli. L’accordo fa sì che i due enti, si impegnino per tre anni a promuovere attività di comunicazione e di formazione sulle politiche e sulle istituzioni europee.

Il Cime provvederà a individuare e promuovere le azioni in campi come: lo sviluppo di un percorso identitario – per aiutare i docenti nella promozione di una cittadinanza attiva europea- l’organizzazione di seminari di formazione sui finanziamenti europei, la valorizzazione dell’Isola di Ventotene nello sviluppo delle attività promosse dal Cnel, dal Cime e dalla Regione Lazio e, la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale di Ventotene a partire dal 2018, Anno europeo del patrimonio culturale.

Il comune di Ventotene metterà a disposizione il suo patrimonio monumentale, le sue strutture museali e bibliotecarie, e le sue capacità promozionali, per agevolare la realizzazione dell’accordo. A guidare il programma ci sarà un Comitato direttivo paritetico ed il suo coordinamento sarà assicurato da un rappresentante del comune di Ventotene.

È un’ intesa che nasce dal momento che, entrambe le parti in causa, ritengono che sia necessario un rafforzamento dell’Ue, indispensabile per concorrere alla costruzione di un assetto planetario fondato sulla pace, dal quale dipende anche la prosperità dei cittadini europei.

L’isola è famosa per aver dato i natali all’idea di Unione europea. Altiero Spinelli, che vi era stato confinato per il suo antifascismo, tra il ’41 e il ’44, ideò il Manifesto di Ventotene “per un’Europa libera e unita”, simbolo della lotta ai totalitarismi e ai nazionalismi, con l’aiuto di Ernesto Rossi, Eugenio Colorni ed Ursula Hirschmann.

Tags: Altiero SpinelliManifesto VentoteneMovimento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

muri migranti movimento
Politica Estera

Contro l’Unione dei muri e fili spinati, il Movimento europeo chiede all’Eurocamera di opporsi ai leader Ue

28 Febbraio 2023
Cronaca

Rischia di crollare in mare il cimitero di Ventotene, dove riposa Altiero Spinelli

23 Settembre 2021
Il contributo

I primi 80 anni del Manifesto di Ventotene

31 Agosto 2021
Politica

Mattarella, atto d’accusa ai Paesi UE: sconcertante negare accoglienza agli afgani

30 Agosto 2021
Politica

Proposte concrete per l’UE del domani dai giovani del Ventotene Europa Festival

11 Maggio 2021
Pier Virgilio Dastoli, presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo
Opinioni

Conferenza sul Futuro dell’Europa non sia un “Bruxelles parla a Bruxelles”. Intervista a Pier Virgilio Dastoli

16 Aprile 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione