- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Passaporto austriaco agli altoatesini di lingua tedesca, l’Europarlamento: “Chiusa la stagione dei nazionalismi”

Passaporto austriaco agli altoatesini di lingua tedesca, l’Europarlamento: “Chiusa la stagione dei nazionalismi”

La proposta annunciata da un deputato della maggioranza, e non smentita dal cancelliere Kurz, fa esplodere la polemica a Bruxelles

Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
18 Dicembre 2017
in Politica
Proposta del premier austriaco di passaporto austriaco ai sudtirolesi di lingua tedesca

Proposta del premier austriaco di passaporto austriaco ai sudtirolesi di lingua tedesca

Bruxelles – Un passaporto austriaco per gli altoatesini di lingua tedesca. Sebastian Kurz, il giovane neo primo ministro dell’Austria, scatena le polemiche da Roma a Bruxelles non smentendo la proposta di un parlamentare della sua maggioranza responsabile per i rapporti con l’Alto Adige di dare la cittadinanza austriaca ai sudtirolesi di lingua germanica. E l’Europa risponde: “È chiusa la stagione dei nazionalismi”.

Dura la reazione del presidente del Parlamento europeo Antonio Tajjani, che considera l’idea “una mossa velleitaria, non una mossa distensiva”, e in un’intervista ha voluto ricordare a Kurz che  “L’Europa ha chiuso la stagione dei nazionalismi”.  Tajani ha poi rassicurato chi teme nuove ribalte nazionaliste che “il programma di governo austriaco non preveda l’uscita dall’Ue, un ‘Oexit’, un referendum”. Il presidente del Pe afferma di voler parlare con Kurz  faccia a faccia al più presto: “Verrà a parlare con noi in settimana a Bruxelles e ascolteremo il suo programma. L’importante è che si muova nella direzione del sostegno all’Europa”.

Il sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova accusa il governo viennese su Facebook di “avere il crisma del pugno di ferro etno-nazionalista”. “Sdoganare la cittadinanza su base etnica avrebbe effetti gravissimi – avvisa Della Vedova -, ad esempio in tutti i Balcani, minando la convivenza nei Paesi, anche nell’Ue, caratterizzati dalla presenza di cittadini di molteplici culture”.

Il presidente del gruppo S&D al parlamento europeo Gianni Pittella ha ha detto che lui e i suoi parlamentari sono “profondamente preoccupati” per la formazione di un governo di estrema destra in Austria, cosa “che potrebbe avere conseguenze molto pericolose: è un salto nel buio che rischia di riportarci ai tempi più bui della nostra storia”.

L’esponente del Pd annuncia che “il gruppo S&D manterrà una vigilanza prestare attenzione a ogni singolo atto del governo austriaco che potrebbe mettere a repentaglio i nostri valori e principi europei: nulla può essere predeterminato, ma deve essere chiaro che nulla viene escluso – anche sanzioni o procedure di infrazione – se i valori chiave dell’Ue sono minacciati”.

Tags: antonio tajaniBenedetto Della VedovaElezioni austria 2017gianni pittellapassaportoSebastian Kurz

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Tajani: “Protocollo Italia-Albania soluzione innovativa per immigrazione”

17 Ottobre 2024
Carles Puigdemont, Antoni Comín
Politica

La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

26 Settembre 2024
L'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'Ue, Josep Borrell, agita la campanella di inizio lavori. Da parte sua rimproveri per l'Italia [foto: European Council]
Politica Estera

Ucraina, tensione Borrell-Tajani: “Ridicolo non permettere a Kiev di attaccare”

30 Agosto 2024
Il vicepremier e ministro degli Esteri italiani, Antonio Tajani, con la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola (foto: Imagoeconomica via Parlamento Europeo)
Politica

“Raffaele Fitto candidato del Paese, non del governo”: Tajani richiama le opposizioni all’unità

29 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione