- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il cancelliere austriaco Kurz frena sulla cittadinanza agli altoatesini

Il cancelliere austriaco Kurz frena sulla cittadinanza agli altoatesini

L'Austria è pronta a farlo, ha spiegato oggi il cancelliere, ma solo “in stretta cooperazione con l'Italia”, che si è già dichiarata contraria alla proposta. Soddisfatto (un po') il sottosegretario Della Vedova

Lena Pavese di Lena Pavese
19 Dicembre 2017
in Politica
passaporto, cittadinanza, austria, alto adige

Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz

Bruxelles – Non sarà così facile per i cittadini altoatesini di lingua tedesca ottenere la cittadinanza austriaca che molti di loro desiderano. Il neo cancelliere di Vienna Sebastian Kurz ha tirato oggi il freno alla proposta lanciata domenica scorsa da un parlamentare della sua maggioranza delegato ai rapporti con l’Alto Adige, il quale prometteva il doppio passaporto già nel 2018.

L’Austria è pronta a farlo, ha spiegato oggi il cancelliere, ma solo “in stretta cooperazione con l’Italia”, che si è già dichiarata contraria alla proposta.

Kurz, in una conferenza stampa tenuta dopo la prima riunione del nuovo governo e poco prima di volare a Bruxelles per incontrare i vertici dell’Ue ha detto che la questione della cittadinanza agli italiani “è qualcosa che certamente abbiamo in programma di fare solo collaborando con il governo di Roma”. Una dichiarazione distensiva, insomma, su una proposta, così la vende il cancelliere, tesa “incoraggiare la cooperazione fra gli Stati europei”. Proprio era il punto che invece, se Vienna avesse proceduto unilateralmente, era stato posto in discussione a Roma e a Bruxelles.

La doppia cittadinanza per i cittadini di lingua tedesca dell’Alto Adige resta comunque nell’accordo di governo tra Kurz e l’estrema destra dell’Fpö, partito, nazionalista, con venature anti-europee. “Nel nostro programma di governo abbiamo rispettato un desiderio dei sud-tirolesi espresso da tutte le parti in Sud Tirolo e soprattutto dal governo provinciale sud-tirolese”, ha precisato il cancelliere, che ha però subito aggiunto di avere “ottimi contatti con Roma”.

Una prudente soddisfazione è stata espressa dal sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova, soddisfatto della “marcia indietro” del governo austriaco, che comunque si muove come “elefanti in una cristalleria”. Il sottosegretario ieri aveva detto che “sdoganare la cittadinanza su base etnica avrebbe effetti gravissimi, ad esempio in tutti i Balcani, minando la convivenza nei Paesi, anche nell’Ue, caratterizzati dalla presenza di cittadini di molteplici culture”.

https://twitter.com/bendellavedova/status/943144106120925186

Tags: Alto adigeaustriaBenedetto Della VedovacittadinanzapassaportoSebastian Kurz

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

austria
Politica

L’Austria vira a destra: l’Fpö è primo partito, si apre il rebus del governo

30 Settembre 2024
Herbert Kickl
Politica

Tra dipendenza dal gas russo e ‘no’ ai migranti in Austria l’estrema destra vola nei sondaggi

23 Settembre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Politica

L’Ue agli Stati: “Evitare che i bielorussi fuggiti in Europa diventino apolidi”

25 Giugno 2024
idrogeno verde
Green Economy

Germania, Austria e Italia insieme per sviluppare il Corridoio Idrogeno Sud. Simson: “Progetto chiave per la decarbonizzazione”

30 Maggio 2024
brennero
Politica

Le restrizioni del traffico al Brennero “mancano di coerenza” e limitano la libera circolazione: la Commissione Ue sta con Salvini

14 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione