- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Polonia, “Ben fatto”: Socialisti e Verdi al fianco della Commissione per l’apertura della procedura

Polonia, “Ben fatto”: Socialisti e Verdi al fianco della Commissione per l’apertura della procedura

Pittella: "Sollecitiamo il presidente Duda a porre il veto alle leggi adottate la settimana scorsa dal Parlamento polacco e ad iniziare il processo di risoluzione di questa situazione"

Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
20 Dicembre 2017
in Politica
Manifestazione a favore dell'Europa a Cracovia

Manifestazione a favore dell'Europa a Cracovia

Bruxelles – La procedura d’infrazione contro la Polonia avviata dalla Commissione europea è stata accolta con favore dal presidente del gruppo parlamentare europeo socialista S&D Gianni Pittella. “Sosteniamo pienamente la decisione della Commissione europea – ha dichiarato Pittella- di avviare le procedure dell’articolo 7 (contro la Polonia)”. Il presidente dei Socialdemocratici ha anche esortato il presidente della Repubblica Andrzej Duda a seguire l’avvertimento della Commissione: “Sollecitiamo Duda a porre il veto alle leggi adottate la settimana scorsa dal Parlamento polacco e ad iniziare il processo di risoluzione di questa situazione”. Appello che Pittella ha lanciato anche a Jarosław Kaczyńsk, presidente del partito al governo ‘Diritto e Giustizia’ e al premier polacco Mateusz Morawiecki affinché “seguano le raccomandazioni inviate oggi dalla Commissione e cambino tutte le leggi incriminate”. “La Polonia è una parte vitale dell’Ue – ha aggiunto Pittella-  e invitiamo il governo a tornare al tavolo dei negoziati per porre fine a questa situazione di stallo”.

Simile la posizione dei Verdi europei:  “Era giunto il momento di aprire la procedura dell’articolo 7 contro la Polonia e siamo lieti che la Commissione europea abbia finalmente seguito i nostri ripetuti inviti – hanno commentato in una dichiarazione congiunta i due co-presidenti dei Verdi Ska Keller e Philippe Lamberts -. Le istituzioni europee hanno pazientato troppo a lungo con il governo polacco che ha smantellato il sistema giuridico nel paese”. Per Keller e Lamberts in più, tutti gli Stati membri “si sono impegnati a rispettare questi principi fondamentali” e nessun governo “ha il diritto di abbatterli”. Entrambi hanno però precisato che questa misura “non è destinata a colpire il popolo polacco” ma “il governo che non rispetta la separazione del potere nel paese.”

La decisione della Commissione europea di ammonire la Polonia, nonostante sia stata  accolta generalmente con favore, è stata presa come spunto da uno dei maggiori Think tank sull’Europa, l’Istituto Jacques Delors, per mettere in luce ciò che non va nel funzionamento dell’Unione. Alain Dauvergne, consigliere del Jacques Delors, ha evidenziato che sebbene l’Articolo 7 del Trattato dell’Ue possa togliere il diritto di voto ad un Paese membro dell’Ue, dovendo contare sull’unanimità di voto di tutti gli altri 27 Stati, “resta di fatto, inattuabile”.

La Commissione europea, ha ricevuto appoggio ed elogio da Dénes Balázs, direttore di Hungarian civil liberties union, una Ong che si batte per i diritti umani  con sede nell’Ungheria del premier euroscettico Viktor Orbán, che più volte ha rischiato di essere ammonito dalla Commissione Ue ed ora è schierato al fianco della Polonia, annunciando che voterà contro l’attivazione dell’articolo 7.  “Apprezziamo  l’azione e crediamo che questa volta l’Ue stia facendo la cosa giusta – ha dichiarato Balázs – perché  proteggere lo stato di diritto negli Stati membri è di fatto responsabilità delle istituzioni dell’Ue”.

Tags: Alain Dauvergnearticle 7Commenticommissione europeaDénes Balázsgianni pittellaIstituto Jackes DelorsPhilippe LambertsPoloniaSka Kellersocialdemocraticiverdiviktor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione