- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » I negoziati Brexit non procedono bene, e May pensa a un sottosegretario per il “No Deal”

I negoziati Brexit non procedono bene, e May pensa a un sottosegretario per il “No Deal”

Oggi un annunciato rimpasto nell'esecutivo. A Bruxelles Barnier riceve Farage

Lena Pavese di Lena Pavese
8 Gennaio 2018
in Politica
Brexit, governo

Boris Johnson e Theresa May

Bruxelles – I negoziati per la Brexit non procedono spediti come si sperava e a Londra la premier Theresa May prende le sue precauzioni e si prepara a nominare un sottosegretario per la “Brexit senza accordo”.

Dopo tre uscite di membri di spicco del governo negli ultimi mesi oggi ci sarà un annunciato rimpasto nell’esecutivo, nel disperato tentativo di tenerlo in piedi fino alla sua scadenza naturale, nel nel 2022. “Alcuni cambiamenti devono essere fatti, e io farò qualche cambiamento”, ha detto la premier alla Bbc, e il quotidiano britannico The Telegraph ha scritto che sotto il ministro David Davis ci sarà un sottosegretario che dovrà occuparsi di preparare un piano “B”, nel caso che i negoziati Brexit fallissero.

Davis e altri ministri forti sostenitori dell’abbandono dell’Unione europea Boris Johnson (Esteri) e Liam Fox (Commercio estero), dovrebbero rimanere al loro posto mentre la deputata Tory Suella Fernandes dovrebbe entrare al governo. Anche i più “morbidi” Philip Hammond (Finanze) e Amber Rudd (Interni), dovrebbero restare al loro posto.

In tutto questo le imprese britanniche sono sempre più preoccupare. Il sito EuObserver riporta una nuova indagine di Deloitte, una società di consulenza aziendale mondiale, dalla quale risulta che la Brexit “è in cima alla lista dei rischi per le imprese nel 2018”, secondo le interviste condotte con i dirigenti finanziari delle aziende britanniche nell’ultimo trimestre dell’anno scorso.

Il Financial Times scrive oggi, citando fonti governative, che il Regno Unito vuole rimanere parte dell’Agenzia Europea dei Medicinali anche dopo la Brexit, che ne ha imposto il trasferimento da Londra ad Amsterdam. Sembra anche che Londra voglia continuare a far parte dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche di Helsinki e dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea a Colonia, in Germania. Tutto questo per calmare le perturbazioni al commercio e ai trasporti, che però metterebbero l’industria britannica sotto la giurisdizione dei tribunali dell’Ue in Lussemburgo, una linea rossa per i duri Brexiteers.

Intanto oggi i fomentatori della Brexit, capeggiati da Nigel Farage, incontreranno a Bruxelles il capo negoziatore della Commissione europea, Michel Barnier.

Tags: brexitgovernoMichel BarniernegoziatiNigel Farageno dealsottosegretarioTheresa May

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
Il nuovo primo ministro francese, Michel Barnier (foto: Claudio Centonze via Imagoeconomica)
Politica

Con la nomina di Michel Barnier, la Francia avrà finalmente un governo. Almeno per un po’

5 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione