- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il liberale Verhofstadt contro Salvini: se vince in pericolo lo Stato di diritto in Italia

Il liberale Verhofstadt contro Salvini: se vince in pericolo lo Stato di diritto in Italia

Il leader dell'Alde guarda con "paura" a quanto sta avvenendo in Europa e alle elezioni di marzo. "Se la Lega Nord arriva al potere potrebbe accadere come in Ungheria"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
9 Gennaio 2018
in Politica
Mattero Salvini

Mattero Salvini

Bruxelles – L’Italia potrebbe rappresentare uno dei prossimi problemi dell’Ue se alle elezioni di marzo dovesse affermarsi la Lega Nord, alleata in Europa con formazioni di estrema destra quali, tra le altre, il Pvv di Geert Wilders e il Front National di Marine Le Pen. Non si nasconde il capogruppo dei liberali in Parlamento Europeo (Alde), Guy Verhofstadt, preoccupato per gli orientamenti sempre più intransigenti assunti nel nostro Paese. Aprendo il seminario del suo gruppo sullo Stato di diritto, Verhofstad ha ricordato la “narrattiva contro i migranti” diffusa negli ultimi anni in Europa. “Il primo ministro ungherse, Viktor Orban, li definisce invasori musulmani”, ma il problema ancor più grande è che nella gestione del potere “i modelli seguiti da leader come questi non sono più Winston Chuchill o Konrad Adenauer, e neppure Angela Merkel, ma Vladimir Putin e Recep Tayipp Erdogan”, i presidenti di Russia e Turchia, non considerati dei paladini dei diritti fondamentali. “La mia paura – ha ammesso Verhofstadt – è che se non facciamo niente questi fenomeni si possano diffondere in altri Paesi” membri dell’Ue. “Guardate all’Austria, per esempio”, dove governano forze di estrema destra, “e forse un domani all’Italia, dove, se Matteo Salvini dovesse arrivare al potere con la Lega Nord, potrebbe accadere lo stesso”, che abbiamo visto accadere in Ungheria.

Ma non è solo questione di immigrazione. I diritti e le libertà fondamentali vengono ridotti anche in altri ambiti. C’è un vero e proprio “schema” che si ripete, ha denunciato Verhofstadt. Funziona sempre allo stesso modo. “Prima si mina l’indipendenza della magistratura, poi si mettono sotto pressione le voci critiche, e quindi si restringe il campo dei mezzi di informazione. Il terzo elemento di questo schema è il cambio di riforma della legge elettorale”. Più di un semplice fenomeno isolato. “Abbiamo un problema nell’Ue. Vediamo tra gli Stati membri violazioni dello stato di diritto e dei diritti fondamentali, vediamo un uso sbagliato del potere, restrizioni della libertà di espresione”. Di fronte a tutto questo “la domanda chiave è: possono queste violazioni essere eliminate?”. Per Verhofstadt la risposta sembra essere negativa. “Nei Trattati oggi non ci sono gli strumenti per fronteggiare tutto questo, a parte l’articolo 7” che permette di avviare le procedure per sospendere il diritto di voto di uno Stato membro, su cui però decidono i Paesi membri. I liberali hanno chiesto quindi “nuovi meccanismi” per contrastare questo deterioramento dei sistemi democratici. Ne va del futuro dell’Europa. L’Italia potrebbe essere il prossimo banco di prova già tra pochi mesi.

Tags: Aldediritti fondamentaliGuy VerhofstadtMatteo Salvinistato di dirittoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione