- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » A Bruxelles gli appartamenti per turisti messi a disposizione (gratis) per i rifugiati

A Bruxelles gli appartamenti per turisti messi a disposizione (gratis) per i rifugiati

City Center Apartments ha alloggi che restano inutilizzati durante la bassa stagione, e ha deciso di darli ai richiedenti asilo. Nessuna cauzione, si chiede solo solo di lasciare pulito

Renato Giannetti di Renato Giannetti
10 Gennaio 2018
in Cronaca

Bruxelles – C’è un posto, in Europa, dove i rifugiati sono i benvenuti. Qui si mettono a loro disposizione alloggi per la prima sistemazione, senza cauzioni, in attesa di sistemazioni definitive. Un’iniziativa non scontata, in un’Europa fin qui capace di distinguersi per barriere, muri, fili spinati, sgomberi, litigi e divisioni ogni volta che si è cercato di gestire il dramma delle persone che scappano dal proprio Paese per la ricerca di un futuro migliore. A Bruxelles la struttura turistica City Center Apartments ha voluto dare il buon esempio, offrendo ai richiedenti asilo gli appartamenti che solitamente restano vuoti in bassa stagione. L’iniziativa è concepita in particolare per gli extracomunitari che attualmente vivono all’addiaccio sul prato di parc Maximilien, area verde pubblica di Bruxelles.

City Center Apartments dispone di 20 appartamenti nel cuore della capitale del Belgio e dell’Unione europea. Alloggi per due, quattro o sei persone, a seconda dei casi, ammobiliati e dotati di tutti i servizi. Ma nel periodo di minore presenza di turisti, in particolare nei mesi di gennaio e febbraio, solo una parte di questi è oggetto di richieste e prenotazioni. Il resto degli alloggi rimane inutilizzato, e piuttosto che lasciarli chiuso si preferisce aprirne le porte ai rifugiati. Non si chiede loro alcuna cauzione perché, spiega la società, “non si può domandare una garanzia ai rifugiati come si fa con clienti abituali”. Le condizioni economiche sono totalmente diverse. A fare da garanzia sono solitamente associazioni, ong, fondazioni. Non in questo caso. City Center Apartments assicura di non chiedere un centesimo, ma solo di lasciare pulito e in ordine, come si fa con qualsiasi inquilino. L’importante è che le persone a cui sono destinati eccezionalmente gli appartamenti siano accuratamente selezionati dalle autorità e dagli operatori sociali.

Tags: accoglienzabelgioimmigrazioneRifugiatiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione