- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’accordo sulla pesca tra Ue e Marocco viola i diritti del popolo saharawi

L’accordo sulla pesca tra Ue e Marocco viola i diritti del popolo saharawi

Lo afferma l'avvocato generale della Corte Ue secondo cui il trattato non dovrebbe riguardare il Sahara occidentale, territorio annesso unilateralmente da Rabat

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Gennaio 2018
in Politica Estera
Una manifestazione dei saharawi contro l'occupazione del loro territorio da parte del Marocco

Una manifestazione dei saharawi contro l'occupazione del loro territorio da parte del Marocco

Bruxelles – L’Unione europea deve rivedere l’accordo sulla pesca siglato nel 2006 con il Marocco perché si applica anche alle acque del Sahara Occidentale, territorio annesso unilateralmente dal Rabat nel 1976, e non riconosciuto come suo dalla comunità internazionale.

L’avvocato generale della Corte di Giustizia dell’Ue, Melchior Wathelet, dà ragione alla Western Sahara Campaign (Wsc), associazione che sostiene il riconoscimento del diritto di autodeterminazione del popolo Saharawi, e chiede che i giudici di Lussemburgo dispongano l’annullamento dell’accordo. La sovranità sull’ex Sahara Spagnolo è contesa tra il Marocco e il Fronte Polisario e il Sahara Occidentale è considerato dall’Onu un territorio non autonomo, vale a dire ancora soggetto al colonialismo.

La Western Sahara Campaign (WSC) si era rivolta alla Alta Corte di giustizia di Inghilterra e Galles affermando che l’accordo di pesca concluso dall’Unione e dal Marocco era invalido nella parte in cui l’accordo si applica al territorio e alle acque del Sahara occidentale. La WSC affermava che le autorità britanniche agissero illegalmente, applicando tale accordo e, in particolare, riconoscendo un trattamento tariffario preferenziale ai prodotti originari del Sahara occidentale certificati come prodotti originari del Marocco.

La Corte britannica si era rivolta a quella comunitaria per chiarire se un’associazione come la WSC avesse il diritto di contestare la validità di atti dell’Unione per il mancato rispetto del diritto internazionale e se l’accordo di pesca è valido alla luce del diritto dell’Unione. Si tratta della prima questione pregiudiziale di validità riguardante accordi internazionali conclusi dall’Unione.

Nelle sue conclusioni l’avvocato generale propone alla Corte (che non è tenuta a seguire le sue indicazioni, ma che solitamente lo fa) di rispondere che essa è competente per valutare la legittimità degli accordi internazionali conclusi dall’Unione, che un’associazione come la WSC può contestare la legittimità dell’accordo di pesca e che l’accordo di pesca non è valido nella parte in cui è applicabile al territorio e alle acque del Sahara occidentale.

Per l’avvocato generale siglando l’accordo l’Unione “è venuta meno al suo obbligo di non riconoscere la situazione illecita derivante dalla violazione, da parte del Marocco, del diritto all’autodeterminazione” del popolo Saharawi, nonché “al suo obbligo di non prestare aiuto e assistenza al mantenimento di tale situazione”, si legge nel parere. Pertanto, continua il testo, “nei limiti in cui sono applicabili” al territorio del Sahara Occidentale e alle sue acque, l’accordo di pesca e i relativi atti “sono incompatibili con le disposizioni dei trattati che impongono all’Ue che la sua azione esterna protegga i diritti dell’uomo e rispetti rigorosamente il diritto internazionale”.

Tags: MaroccopescaSahara Occidentalesaharawiunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Politica Estera

La Thailandia approva i matrimoni tra coppie dello stesso sesso. La Commissione europea se ne compiace

26 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione