- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Anche da Londra nuove tasse sulla plastica: contro le buste e i contenitori usa e getta

Anche da Londra nuove tasse sulla plastica: contro le buste e i contenitori usa e getta

Interi corridoi dei supermercati per prodotti non confezionati. Imposta sui contenitori da asporto. In linea con le proposte della Commissione europea; come l'Italia, oltre l'Italia

Lena Pavese di Lena Pavese
11 Gennaio 2018
in Economia, enindustry
buste di plastica, tassa, sacchetti, confezioni

Bruxelles – Theresa May lancerà una guerra contro i rifiuti di plastica, con proposte come interi corridoi con scaffali privi di plastica nei supermercati e una tassa sui contenitori da asporto. In linea con le indicazioni europee (martedì prossimo sarà presentato un progetto simile dalla Commissione europea), come in Italia, oltre l’Italia.

La prima ministra britannica esporrà la sua ambizione di eliminare tutti i rifiuti di plastica evitabili entro 25 anni in un discorso oggi, in cui prometterà che il Regno Unito vuole farsi leader a livello internazionale sulle questioni ambientali.

Il discorso di May, basato su politiche elaborate dal ministero dell’Ambiente di Michael Gove accogliendo anche contributi da parte della società civile, dovrebbe concentrarsi sui rifiuti di plastica, che lei definisce “uno dei grandi flagelli ambientali del nostro tempo”.

Secondo le anticipazioni May prometterà di estendere il prelievo di 5 penny sulle buste di plastica che ha avuto enorme successo nei negozi più piccoli e di lavorare alla introduzione di una tassa sui contenitori di plastica monouso, come le scatole per l’asporto dei cibi.

Altre iniziative promesse includono un piano per invitare i supermercati a introdurre corridoi privi di imballaggi di plastica, dove tutto il cibo è venduto sfuso, insieme a nuovi finanziamenti per la ricerca in “innovazione della plastica” e anche aiuti per le nazioni in via di sviluppo per smaltire i rifiuti di plastica.

In estratti del suo discorso anticipati da Downing Street, May dirà che “negli anni a venire, penso che la gente sarà scioccata da come oggi permettiamo di produrre così tanta plastica inutilmente”.

Gran parte di questi rifiuti finisce nei corsi d’acqua e negli oceani, May ricorderà come un pesce su tre catturato nella Manica contiene pezzi di plastica.

“Questo è veramente uno dei grandi flagelli ambientali del nostro tempo”, dirà. “Oggi posso confermare che il Regno Unito dimostrerà la sua leadership globale. Dobbiamo ridurre la domanda di plastica, ridurre il numero di materie plastiche in circolazione e migliorare i nostri tassi di riciclaggio”.

Tags: bustelondraplasticasacchettisupermercatitassa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

buste di plastica, tassa, sacchetti, confezioni
Green Economy

Sempre meno shopper inquinanti, gli europei rinunciano ai sacchetti di plastica

12 Novembre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
riciclo plastica
Green Economy

Plastica, Bcg: L’Ue ha fatto progressi nel riciclo, ma faccia attenzione all’import da Paesi terzi

27 Agosto 2024
imballaggi
Economia

Dall’Eurocamera primo sì alla stretta sugli imballaggi. A novembre voto in plenaria, l’Italia promette battaglia

24 Ottobre 2023
tassa ricchi
Economia

Una tassa del 2 per cento sui 499 europei più ricchi porterebbe 42 miliardi all’anno nelle casse dell’Ue

23 Ottobre 2023
rifiuti imballaggi plastica
Cronaca

I rifiuti da imballaggi sono ovunque. 84 milioni di tonnellate prodotte in Ue nel 2021

19 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione