- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Un decalogo per il futuro dell’Ue, la proposta del Movimento europeo ai partiti italiani

Un decalogo per il futuro dell’Ue, la proposta del Movimento europeo ai partiti italiani

Fra i punti: riformare la governance, rafforzare la cooperazione con l'Africa, più poteri alla procura comunitaria

Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
11 Gennaio 2018
in Politica

Bruxelles – Il ‘Movimento europeo Italia’ ha redatto un documento sul futuro dell’Unione europea in vista delle elezioni politiche in Italia a marzo e delle elezioni europee nella primavera del 2019. Il testo è stato realizzato dal presidente Pier Virgilio Dastoli, storico assistente di Altiero Spinelli, il padre storico del concetto di Europa unita, e dal Consiglio del Movimento. Nel documento, il ‘Patto dell’Italia per l’Europa’ contiene una proposta di decalogo per la riforma dell’Ue a trattato costante e per una Comunità federale.

Per riformarsi senza mettere mano ai trattati, l’Ue dovrà seguire nove punti fra cui: dare piena attuazione al“pilastro sociale” adottato a Goteborg, ai diciassette obiettivi per lo sviluppo sostenibile adottati dalle Nazioni Unite nel settembre 2015 per diventare il punto di riferimento nella conversione ecologica, dotarsi degli strumenti per una politica industriale comune.

L’Ue, secondo il movimento,  dovrà governare i flussi migratori, garantire il diritto di asilo nel rispetto dell’obbligo di solidarietà fra i Paesi membri e rafforzare la politica di cooperazione e di aiuto verso l’Africa. Per cambiare rotta,  l’Ue dovrà valorizzare le diversità culturali partendo dalle città nel quadro di un’identità multilivello, gettare le basi di una cittadinanza sovranazionale europea autonoma dalle cittadinanze nazionali, adottare una procedura elettorale uniforme rigorosamente proporzionale che rispetti la parità di genere e l’equilibrio geografico iniziando dall’ introduzione nel 2019 di liste transnazionali.

Gli altri punti riguardano la garanzia della sicurezza interna, anche attraverso l’estensione dei poteri della Procura europea nella lotta alla criminalità internazionale e al terrorismo insieme alla creazione di un’Agenzia di Intelligence Europea, e di quella esterna, attraverso l’attuazione alle decisioni del Consiglio europeo di dicembre 2017 in materia di difesa europea. L’Ue dovrà creare uno strumento giuridico per assicurare il rispetto dello “stato di diritto”nel quadro dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia.

Punto di grande importanza del testo, riguarda il suggerimento di riformare la governance dell’Ue per dotarla di un governo economico fondato su istituzioni politiche di natura democratica. Infine, l’Ue dovrebbe adottare un bilancio pluriennale quinquennale fondato sul principio di una fiscal capacity sovranazionale autonoma dai bilanci nazionali e dotato dell’ammontare necessario per garantire beni comuni europei.

Per trasformare l’Ue in una comunità federale bisognerà far eleggere nella primavera del 2019 un’Assemblea costituente o Congresso del Popolo europeo con il mandato di redigere la Legge Fondamentale della Comunità Federale da sottoporre per approvazione a un referendum paneuropeo, una comunità inizialmente aperta all’adesione dei paesi dell’Eurozona e di quelli che avranno deciso di farne parte.

Il decalogo termina con un invito alle candidate e ai candidati che condividono le proposte movimentiste di prendere l’impegno di creare – se eletti – alla Camera e al Senato un “Intergruppo del Movimento Europeo per una Comunità federale”.

Tags: Movimento europeoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione