- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Germania, accordo di principio tra Merkel e Schulz per un nuovo governo

Germania, accordo di principio tra Merkel e Schulz per un nuovo governo

C'è il via libera ai negoziati, ma sarà necessaria l'approvazione dei partiti. L'intesa finale, se arriverà, non è prevista prima di Pasqua. Juncker "felice" per la parte dell'intesa sull'Ue

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
12 Gennaio 2018
in Politica
Martin Schulz e Angela Merkel

Martin Schulz e Angela Merkel

Bruxelles – I conservatori Cdu-Csu della cancelliera Angela Merkel e i socialdemocratici di Martin Schulz sono giunti ad un accordo “di principio” sui negoziati per la formazione di un nuovo governo di coalizione in Germania. Si attende tra breve un comunicato ufficiale.

L’intesa tra i sei leader dei 39 negoziatori (13 per partito) è arrivata questa mattina, dopo 24 ore di trattative.  Attualmente si sa che l’accordo per aprire ai negoziati per la formazione del nuovo governo è di 28 pagine, ma andrà dettagliato in un ben più corposo documento nelle prossime settimane. Un’intesa finale potrebbe arrivare forse appena prima di Pasqua.

Secondo il quotidiano Bild l’accordo è stato raggiunto dopo che i conservatori hanno accettato le richieste dell’Spd per una compensazione dei contributi di assicurazione sanitaria fatti da datori di lavoro e impiegati. In cambio trapela che il partito gemello bavarese della Cdu, la Csu è riuscito a limitare il numero di familiari che possono essere ricongiunti con rifugiati che hanno già ottenuto asilo in Germania. I leader dei democratici cristiani e dei socialdemocratici hanno anche acconsentito ad abbassare il supplemento fiscale introdotto per finanziare la riunificazione della Germania dell’Est e dell’Ovest di 10 miliardi di euro entro il 2021.

Già nei primi giorni di questi colloqui sarebbe stata raggiunta l’intesa di aggiornare i piani per ridurre le emissioni di biossido di carbonio del 40% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2020, poiché senza misure aggiuntive la Germania rischia di mancare l’obiettivo, a causa dei livelli di crescita economica superiori alle attese.

Nell’accordo c’è anche una parte dedicata all’Unione europea, che il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker, durante una conferenza stampa a Sofia, ha detto di aver letto questa mattina. Senza illustrala Juncker ha detto di essere “molto felice” dei contenuti, che “sono un significativo, positivo e costruttivo contributo al dibattito” per il futuro dell’Unione.  Uno dei negoziatori ha detto all’agenzia di stampa tedesca Dpa che “vogliamo rafforzare finanziariamente l’Europa in modo che possa mettere in pratica meglio i suoi compiti: di questo ci occuperemo nella realizzazione del prossimo budget finanziario. Siamo anche pronti a contributi maggiori della Germania nel bilancio europeo”.

I partiti dovranno comunque ratificare questo via libera. I socialdemocratici dovrebbero farlo nel loro congresso del prossimo 21 gennaio a Bonn, e per Schulz non sarà facile convincere i compagni di partito sul passo indietro rispetto al “no” ad una nuova alleanza con Merkel annunciato subito dopo la debacle elettorale giunta dopo quattro anni di governo con i conservatori.

La cancelliera si era rivolta ai socialdemocratici per questo estremo tentativo di evitare nuove elezioni dopo che lo scorso novembre erano falliti i negoziati per la formazione di un nuovo esecutivo con Verdi e Liberali.

Ecco come è formato attualmente il Bundestag, la Camera bassa tedesca

bundestag, parlamento tedesco, governo, negoziati

Tags: accordocoalizionegermaniagovernoJean-Claude Junckermerkelschulz

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione