- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » L’italiana Leonardo si aggiudica la prima gara per la difesa Ue

L’italiana Leonardo si aggiudica la prima gara per la difesa Ue

L’ex Finmeccanica si aggiudica la gara con una ricerca sull’integrazione di droni, aerei e marini, in sistemi per la sicurezza marittima

Perla Ressese di Perla Ressese
12 Gennaio 2018
in enindustry, Economia

Roma – Si chiama Ocean2020 ed è capitanato dall’italiana Leonardo il progetto più importante che si è aggiudicato il primo bando di gara nel settore della difesa europea, nell’ambito del programma “Preparatory Action on Defence Research”. L’ex Finmeccanica è capofila dell’iniziativa premiata dall’Agenzia europea per la Difesa e che vede coinvolti 42 partner di 15 Paesi europei. Il progetto riguarda l’integrazione di piattaforme senza pilota nelle missioni di sorveglianza e interdizione marittima

Ocean2020 consentirà di integrare mezzi senza equipaggio di diverso tipo – sia aerei (ad ala fissa e rotante) sia marini (di superficie e subacquee) – con il centro di comando e controllo delle unità navali, prevedendo lo scambio dati via satellite con centri di comando e controllo a terra. La sperimentazione porterà a due dimostrazioni reali di operazioni. La prima dimostrazione è pianificata nel 2019, nel Mediterraneo. Sarà coordinata dalla Marina militare italiana e vedrà impiegati elicotteri senza pilota operare da unità navali italiane e cooperare con i sistemi di altri partner europei. La seconda dimostrazione, prevista per il 2020 nel Baltico, sarà coordinata dalla Marina Militare svedese. Le informazioni e i dati ottenuti dai diversi sistemi nell’ambito di queste due dimostrazioni verranno elaborati ed inviati ad un prototipo di centro di comando e controllo europeo a Bruxelles.

La soddisfazione dell’azienda capofila del progetto – che dopo la notizia ha segnato anche un balzo positivo in borsa – è nelle parole dell’amministratore delegato Alessandro Profumo: “Siamo particolarmente lieti di questo risultato per la valenza strategica e tecnologico-operativa che riveste il programma Ocean2020”. Secondo il manager, il “successo è stato possibile grazie all’intensa e concreta collaborazione messa in campo dai 42 partner del team che abbiamo l’orgoglio di guidare”.

Tags: aggiudicatoalessandro profumobandodifesaeuropeaFinmeccanicagaraleonardomarittimaOcean2020progettoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione