- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ryanair cambia, da oggi trolley a bordo solo pagando (di più)

Ryanair cambia, da oggi trolley a bordo solo pagando (di più)

I possessori di biglietti non prioritari si vedranno mettere il bagaglio in stiva gratuitamente

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Gennaio 2018
in Cronaca

Bruxelles – Da oggi niente più trolley sugli aerei Ryanair a meno di un biglietto d’imbarco prioritario. La compagnia low-cost ha cambiato le regole per i bagagli, aspettando la fine delle feste di Natale per inaugurare il nuovo regime. La principale novità è che da oggi tutti i bagagli saranno messi in stiva gratuitamente per tutti i viaggiatori che riservano un volo normale. Per poterseli portare in cabina bisognerà cliccare tipologie di biglietti leggermente più costosi di quelli standard. ‘Ecco le principali novità:

– Biglietti senza priorità (noti come ‘Altra fila’): Se non è stato acquistata la Priorità e 2 bagagli a mano, non è permesso portare a bordo il trolley. Il secondo bagaglio, il più grande dei due, verrà registrato al gate d’imbarco e sistemato nella stiva gratuitamente.
Sarà ammessa a bordo la sola borsa piccola, che deve rientrare nelle dimensioni di 35 x 20 x 20 cm e deve poter essere sistemata agevolmente sotto il sedile. La mancata osservanza di queste regole comporterà il pagamento di una penale pari a 50 euro per articolo al gate di partenza e potrebbe causare ritardi per tutti i passeggeri a bordo.

– Biglietti ‘priority’: solo ai passeggeri che hanno acquistato Priorità e 2 bagagli a mano, Flexi Plus, Plus o Family Plus sarà consentito portare a bordo i propri bagagli a mano, a patto che rispetti gli standard (55 x 40 x 20 cm di dimensioni massime). Anche in questo caso bagagli più grandi del previsto portati al gate saranno oggetto di multe di 50 euro.
La borsa piccola, che deve rientrare nelle dimensioni di 35 x 20 x 20 cm e deve poter essere sistemata agevolmente sotto il sedile.

I cambiamenti di regole sul sito della compagnia

Tags: bagagliobagaglio a manocabinaryanairtrasporto aereotrolleyvacanzeviaggi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Con il passaporto digitale dell'Ue il documento di viaggio sarà disponibile sul proprio smartphone [foto: imagoeconomica]
Politica

Dal Green Pass al passaporto digitale europeo, l’Ue pronta alla rivoluzione dei viaggi

8 Ottobre 2024
Economia

Ita-Lufthansa, verso l’epilogo di una storia che si trascina dal 2008

3 Luglio 2024
Economia

Ita-Lufthansa, ‘sì’ condizionato della Commissione: la fusione si può fare

3 Luglio 2024
Cronaca

Valean: “Niente revoche, resta la regola del 100 ml per chi viaggia in aereo”

1 Luglio 2024
Un aeromobile di Ita all'aeroporto di Roma Fiumicino [foto: Emanuele Bonini]
Notizie In Breve

Ita-Lufthansa, l’Ue sposta al 4 luglio la data per decidere sulla fusione

7 Maggio 2024
Un velivolo Ita all'aeroporto di Fiumicino [foto: Emanuele Bonini]
Economia

L’Ue: “Fusione Ita-Lufthansa può restringere la concorrenza”

25 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione