- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Commissione Ue preoccupata: “In campagna elettorale italiana promesse assurde, si riduca il debito”

Commissione Ue preoccupata: “In campagna elettorale italiana promesse assurde, si riduca il debito”

Il direttore generale per gli Affari economici Marco Buti ammonisce: "Le condizioni finanziarie favorevoli non dureranno in eterno". E invoca una "operazione verità"

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
16 Gennaio 2018
in Economia

Bruxelles – “Da quando è iniziata la campagna elettorale vedo che i partiti italiani stanno accumulando alcune promesse assurde, altre irrilevanti rispetto alle priorità italiane”. La critica arriva dal direttore generale per gli Affari economici della Commissione europea, Marco Buti, che intervenendo in una conferenza allo European Policy Centre ha commentato la situazione dell’Italia in vista delle prossime elezioni nazionali. “A sentire certi politici sembra che ci sia l’assunzione che le attuali condizioni finanziare, tra cui i bassi tassi d’interesse di cui l’Italia ha beneficiato in modo massivo per gestire il suo alto debito, siano destinate a durare per sempre, ma non sarà cosi’”, ha ammonito Buti, invitando i politici italiani ad mettere in atto “un’operazione verità”, ossia “avanzare proposte concrete, indicandone le precise coperture finanziarie”.

“Non bisogna dimenticare che, se si guarda agli ultimi 25 anni, l’Italia è cresciuta tra lo 0,5 e l’1,5% in meno rispetto al resto dell’eurozona. Questo significa che la capacità del Paese di crescere e rinnovarsi è stata chiaramente ostacolata”, ha affermato Buti. Secondo il direttore generale “è essenziale che i partiti italiani mostrino un chiaro impegno per affrontare i problemi chiave dell’Italia e cominciare a ridurre il debito pubblico”. Per farlo “non servono misure straordinarie”, ha spiegato Buti, sottolineando che l’Italia “deve lanciare un messaggio importante sulle riforme strutturali, raggiungendo un surplus primario adeguato per ridurre il debito”. “Ciò rassicurerebbe i mercati in vista della restrizione delle condizioni finanziarie, che sicuramente arriverà, ma sarebbe apprezzata anche dai cittadini e dagli elettori”.

Il direttore generale ha espresso ottimismo per la situazione dell’Ue presentando le prospettive economiche dell’Europa nel 2018: “La ripresa economica continuerà, le condizioni del mercato del lavoro sono destinate a migliorare ulteriormente e la disoccupazione a diminuire nel corso dell’anno”, ha sostenuto Buti, aggiungendo che i principali “interrogativi del 2018 riguarderanno la riforma dell’eurozona, le spinte delle forze populiste e gli effetti negativi della Brexit”.

Tags: commissione europeadebito pubblicoelezioni 2018italiaMarco Buti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione