- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ibiza dice addio all’usa e getta: basta accendini, caffè in capsule, salviette umidificate

Ibiza dice addio all’usa e getta: basta accendini, caffè in capsule, salviette umidificate

Dal 2020 vietata la vendita anche di cotton fioc, cannucce da bibita, toner per stampanti e buste per la spesa

Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
16 Gennaio 2018
in Cronaca
capsule di caffè

capsule di caffè

Bruxelles – Tempi duri per la plastica. Dopo che la Francia ha imposto che dal 2020 piatti, bicchieri e stoviglie da picnic potranno essere venduti solo se realizzati esclusivamente con materiali naturali e riciclabili, la battaglia contro i rifiuti si estende nelle isole Baleari, in Spagna. Dal 2020  non saranno ammesse capsule di caffè non riciclabili, cannucce da bibita, stoviglie di plastica, salviettine profumate, cotton fioc, buste per la spesa, rasoi e accendini.

La legge – in via di approvazione al Parlamento autonomo dell’arcipelago – consentirà solo le capsule di caffè commercializzate da aziende che rispettano il protocollo per l’ecologia. Solo alcune società offrono un sistema di raccolta delle capsule usate, ma la stragrande maggioranza dei prodotti una volta utilizzati, non possono essere riciclati, producendo una quantità enorme di rifiuti in un territorio con una così alta percentuale di turisti come l’arcipelago delle Baleari.

Bicchieri da picnic, stoviglie di plastica e cannucce da bibita, abbandonate sui marciapiedi e sulle strade dei centri turistici, trascinate dalla pioggia e dal vento, raggiungono il mare. Le salviettine umidificate  hanno già causato gravi problemi di saturazione nel sistema fognario pubblico. Lo scorso novembre, l’enorme quantità di fazzolettini gettati nei bagni della zona di Ibiza di Cala de Bou ha creato uno scoppio delle fognature e ha riversato liquame e salviettine sugli scogli delle spiagge di Ibiza.

Il divieto di vendita è esteso ad accendini non ricaricabili, rasoi usa e getta, cotton fioc e toner per stampanti non riutilizzabili. La legge prevede inoltre, che entro due anni, i sacchetti per comprare frutta e verdura nei supermercati potranno essere commercializzati solo se fatti di cellulosa.

Per garantire il rispetto di tutti questi precetti, il testo include una serie di sanzioni che vanno da  300 euro per un’infrazione molto leggera a 1,7 milioni di euro nel caso di quelle molto gravi.

Tags: capsule di caffèecologiaIbizainquinamentoisole baleariplasticarifiutiturismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

buste di plastica, tassa, sacchetti, confezioni
Green Economy

Sempre meno shopper inquinanti, gli europei rinunciano ai sacchetti di plastica

12 Novembre 2024
Rifiuti Sprechi Alimentari Rifiuti Tessili
Cronaca

“La regina dei rifiuti” svedese non ha mai riciclato: tonnellate di materiali di scarto sepolte ovunque

3 Settembre 2024
riciclo plastica
Green Economy

Plastica, Bcg: L’Ue ha fatto progressi nel riciclo, ma faccia attenzione all’import da Paesi terzi

27 Agosto 2024
Turismo Piattaforme Online Booking Airbnb
Economia

L’estate 2024 sotto il segno del turismo su piattaforma online. Prenotazioni in aumento nell’Ue

29 Luglio 2024
rifiuti urbani
Politica

Sei procedure nuove, un deferimento: Ue dura con l’Italia e il governo Meloni

25 Luglio 2024
Green Economy

La metà degli italiani non è disposta a pagare di più per beni e prodotti eco-sostenibili

29 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione