- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La Svizzera (dopo l’Italia) vieta di bollire le aragoste vive

La Svizzera (dopo l’Italia) vieta di bollire le aragoste vive

Nuove regole anche per importatori e i pescivendoli: non sarà più possibile trasportarle in casse di ghiaccio

Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
17 Gennaio 2018
in Cronaca
aragoste cottura

Bruxelles – Piccola vittoria per gli animalisti: in Svizzera dal primo marzo sarà vietato bollire le aragoste vive. Secondo la nuova legge, che fa parte di un pacchetto più ampio sulla tutela degli animali, sarà consentito bollirle solo se prima verranno stordite. Previste nuove regole anche nella catena di distribuzione: gli importatori e i pescivendoli dovranno migliorare il trasporto del crostaceo e la sua conservazione.

Il governo svizzero ha annunciato che entro due mesi “la pratica di immergere le aragoste vive in acqua bollente, comune nei ristoranti, non sarà più permessa . Le aragoste “dovranno essere stordite prima di essere uccise”. Secondo la Tv pubblica Rst, per stordire le aragoste, si potrà ricorrere all’elettroshock o alla distruzione meccanica del cervello. Per quanto riguarda trasporto e conservazione, i crostacei non potranno più essere trasportati  in casse di ghiaccio tritato ma soltanto in casse contenenti acqua di mare, ricreando il loro habitat naturale.

In Italia è già vietato cuocere le aragoste vive e trasportarle nelle casse di ghiaccio. In più non è neanche permesso mantenere gli astici sui banchi del supermercato con le chele legate. La misura è stata presa dopo la sentenza della Corte di cassazione di giugno scorso, che diede ragione al tribunale di Firenze in merito ad una denuncia sull’esposizione nei supermercati di astici e aragoste nei banchi ricoperti di ghiaccio tritato. Trattare i crostacei in questo modo è reato, in quanto l ’articolo 727  del Codice penale stabilisce che debba essere punito con la detenzione in carcere fino ad un anno o con il pagamento di una ammenda di 1.000 euro “chiunque per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche”.

Lo scrittore americano David Foster Wallace nel suo romanzo ‘Considera l’aragosta’ a proposito della cottura dell’animale, che osservò attentamente durante una sagra dei crostacei nel Maine, scrisse: “E’ possibile che le generazioni future guarderanno alle nostre attuali agroindustrie e pratiche mangerecce in modo del tutto simile a come oggi noi vediamo gli spettacoli di Nerone o gli esperimenti di Mengele?”.

I difensori dei diritti degli animali hanno sempre sostenuto che le aragoste e altri crostacei abbiano sistemi nervosi complessi e che possano provare dolore quando si scottano. A dare conferma ai ‘sospetti’ degli animalisti, i risultati di una ricerca anglosassone pubblicata sulla rivista Journal of experimental biology. Gli studi dimostrano con prove empiriche che i movimenti dell’aragosta a contatto con l’acqua bollante non sono spasmi muscolari ma vere e proprie contrazioni da dolore.

Tags: alimentazionearagostaDavid Foster Wallacesvizzera

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

ucraina svizzera
Politica Estera

Peace Summit in Svizzera, 80 Paesi firmano per l’integrità territoriale dell’Ucraina. Von der Leyen: “Da Putin condizioni oltraggiose”

17 Giugno 2024
corte ue svizzera
Cronaca

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato la Svizzera per “inazione climatica”

9 Aprile 2024
Ursula von der Leyen Ue Svizzera
Politica Estera

Ue e Svizzera avviano i negoziati per un pacchetto di misure che approfondirà le relazioni bilaterali

18 Marzo 2024
Cronaca

L’Italia non spende (e non fa) nello sport e nella salute. La sfida del Pnrr e la necessità di rendere strutturali gli investimenti

13 Aprile 2023
Cerimonia NATO
Politica Estera

Chi non rinuncia alla neutralità. Si aprono i dibattiti in Irlanda, Austria, Svizzera, Malta e Cipro sulla posizione NATO

20 Maggio 2022
David Foster Wallace (immagine tratta da Circolo dei lettori, Torino)
Cultura

“Infinite Jest”, un romanzo fondamentale, in cui mi sono imbattuto troppo tardi nella vita

11 Aprile 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione