- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Italia maglia rosa 2017 per i finanziamenti della Banca europea per gli investimenti

Italia maglia rosa 2017 per i finanziamenti della Banca europea per gli investimenti

Scannapieco e Padoan presentano il rapporto Bei: al nostro Paese un sostegno di 12,3 miliardi di euro (+10% rispetto al 2016) per un totale di risorse investite che ammonta a 41,9 miliardi

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
19 Gennaio 2018
in Economia

Roma – Nel 2017, l’Italia ha ottenuto il maggior sostegno finanziario erogato dalla Banca europea per gli investimenti (Bei) ai Paesi che hanno accesso ai fondi. A certificare il “primo posto” del nostro Paese in questa speciale classifica è Dario Scannapieco, vicepresidente dell’istituto e presidente del Fondo europeo per gli investimenti (Fei). Presentando i dati con il ministro delle Finanze Pier Carlo Padoan, Scannapieco ha parlato di 119 operazioni per 12,3 miliardi di nuova finanza, cifra che rappresenta un incremento del 10% rispetto al 2016. Il valore complessivo degli investimenti generati grazie a prestiti e garanzie dell’istituto europeo è di 41,9 miliardi. A beneficiare degli interventi fatti nel 2017 sono state 39.700 piccole e medie imprese, con una ricaduta occupazionale di 542.500 posti di lavoro.

Riconoscendo il valore del contributo Bei alla crescita del Pil italiano, Padoan ha rimarcato la necessità di proseguire con gli stimoli all’economia. “Se la leva degli investimenti pubblici viene pienamente utilizzata”, ha assicurato, “la crescita ciclica e strutturale è molto più elevata”. Non si tratta solo di quante risorse vengono impiegate, avverte però il ministro, perché “al di là dei vincoli di bilancio” sulla spesa pubblica, c’è anche “la necessità di migliorare l’implementazione” degli investimenti. Un fronte sul quale “molto si sta facendo anche con la Bei”, ha riconosciuto il titolare di Via XX Settembre, ma suo avviso “si può fare molto di più”.

Tags: 2017Banca europea per gli investimentibeifinanziamentiinvestimentiPadoanrapportoscannapieco

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
La sede della Banca europea per gli investimenti (BEI), a Lussemburgo [archivio]
Notizie In Breve

La Bei investe sul grafene: 20 milioni a supporto della produzione italiana

18 Ottobre 2024
Vertice Ue-Paesi del golfo arabico [Bruxelles, 16 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica Estera

Commercio, intesa Ue-Paesi del golfo per lavorare a un accordo di libero scambio

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione