- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gentiloni: “L’Europa che invecchia ha bisogno di migranti regolari”

Gentiloni: “L’Europa che invecchia ha bisogno di migranti regolari”

Il presidente del Consiglio chiude la Conferenza nazionale sulla cooperazione allo sviluppo attaccando gli atteggiamenti di chiusura e il ritorno ai nazionalismi

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
25 Gennaio 2018
in Politica, Politica Estera

Roma – “Non dobbiamo vergognarci di dire che di questo tipo di migrazione, che non mette in pericolo vite umane e non è totalmente incontrollata, c’è bisogno nell’Europa che invecchia e che noi vogliamo difendere”. Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni – che ieri a Davos aveva attaccato, insieme con gli altri leader europei, gli atteggiamenti di chiusura in campo economico – torna oggi a stigmatizzare chi vuole “inventarsi muri” per gestire i rapporti politici con gli altri Paesi.

È invece “la cooperazione una componente fondamentale delle relazioni internazionali di cui oggi abbiamo bisogno”, afferma il premier chiudendo la Conferenza nazionale della cooperazione allo sviluppo. Relazioni che devono essere “basate sulla stabilità, sul dialogo, sul libero commercio, sui rapporti bilaterali”.

Per sostenere i Paesi in via di sviluppo, e l’Africa in particolare, “non basta far arrivare quattrini, progetti e grandi infrastrutture”, avverte l’inquilino di Palazzo Chigi. Bisogna costruire “un tessuto sociale, mettere l’Africa in condizione di crescere con le proprie forze”. Solo riuscendo a “cambiare le prospettive delle comunità locali”, per Gentiloni, si arginerà la spinta all’emigrazione da quel continente.

Per completare questo processo, prevede però il capo dell’esecutivo, “ci vorranno anni, forse decenni”. Nel frattempo bisognerà governare i flussi migratori che continueranno a dirigersi verso l’Europa. L’obbiettivo comune, indica, deve essere quello di “trasformare flussi gestiti da network criminali in flussi sicuri, organizzati e regolari”.  Non ci si può “illudere che ci sia un qualche rubinetto per chiudere i flussi migratori”, ammonisce. Al contrario, “nella civiltà europea dovrebbero esserci le condizioni per arrivare in un modo gestibile, sicuro e compatibile con la situazione dei nostri Paesi”. Anche perché, nella nostra “Europa che invecchia”, di migranti ne “abbiamo addirittura bisogno, dal punto di vista economico e culturale”.

Tags: accoglienzaAfricacanali legalicooperazioneGentiloniimmigrazionemigrantisviluppoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione