- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Italia promossa sulla tutela dei minori stranieri non accompagnati, l’Ue archivia l’infrazione

Italia promossa sulla tutela dei minori stranieri non accompagnati, l’Ue archivia l’infrazione

La procedura era stata avviata nel 2013. Oggi Bruxelles ritiene sufficienti i progressi fatti dal governo e dal Parlamento. Per Gozi è il frutto di due anni di dialogo costante con la Commissione

Perla Ressese di Perla Ressese
25 Gennaio 2018
in Notizie In Breve

Roma – L’Italia garantisce ai minori stranieri non accompagnati una tutela legale adeguata. Lo stabilisce la Commissione europea archiviando la procedura di infrazione contro il nostro Paese aperta nel 2013, quando Bruxelles aveva evidentemente un parere diverso. Ad aver fatto cambiare idea all’esecutivo comunitario, rivendica il sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi, è il lavoro fatto dal governo “sia sul piano organizzativo-amministrativo, sia sul piano legislativo, per rendere più efficiente e veloce il sistema di tutori legali nominati dal giudice per i minori non accompagnati”.

L’esponente dell’esecutivo riconosce al “dialogo costante”, mantenuto “negli ultimi due anni” con la Commissione europea, il merito di aver “scongiurato il contenzioso” davanti alla Corte di giustizia. Si sono evitate così “pesanti sanzioni”, sottolinea ancora Gozi ricordando le azioni intraprese per conformare il sistema italiano alla direttiva Ue sui minori stranieri non accompagnati.

“Ai responsabili dei centri di accoglienza sono stati assegnati poteri tutelari che prevedono il rilascio del permesso di soggiorno su semplice richiesta”, elenca, e “la legge prevede anche il diretto coinvolgimento dei garanti regionali per l’infanzia e l’adolescenza e del Garante nazionale”. Inoltre, aggiunge, la legge sui minori non accompagnati approvata lo scorso dicembre “ha velocizzato ulteriormente la procedura di nomina dei tutori – assegnando la competenza al Tribunale per i minorenni, in luogo del Tribunale ordinario – e ha posto il limite di 3 minori per ciascun tutore”. Il Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza ha infine il compito di monitorare le procedure di selezione e di formazione dei tutori.

Tags: archiviatacommissioneGoziinfrazioneminoriminori stranieri non accompagnatiprocedurastranieritutelaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione