- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Un Senato delle Regioni Ue da affiancare al Parlamento, la proposta delle istituzioni locali

Un Senato delle Regioni Ue da affiancare al Parlamento, la proposta delle istituzioni locali

Consegnato alla commissaria Cretu un contributo al dibattito sul futuro dell'Europa, secondo la proposta i membri non sarebbero eletti direttamente ma scelti tra quelli delle Regioni

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
25 Gennaio 2018
in Politica
Il Comitato delle Regioni europee (Cor). Ne viene chiesta la trasformazione in vero e proprio Senato dell'Ue

Il Comitato delle Regioni europee (Cor). Ne viene chiesta la trasformazione in vero e proprio Senato dell'Ue

Bruxelles – Più poteri al Parlamento europeo, che dovrà essere completamente trasformato attraverso l’istituzione di un Senato delle Regioni europee, composto da 2 membri per ognuna di queste istituzioni locali. A proporlo è il Consiglio delle Regioni e delle municipalità europee (Ccre), nel contributo al dibattito sul futuro dell’Europa. ‘Europe 2030 – Local leaders speak out”, il documento di 400 pagine, consegnato oggi alla commissaria per le Politiche regionali, Corina Cretu, evoca una riforma istituzionale che va nella direzione di maggiori poteri per gli enti locali. Di fronte ai governi che vogliono smetterla con cessioni di sovranità a favore degli organismo comunitari, le regioni puntano invece a togliere competenze agli Stati. Se questi ultimi vogliono meno Europa, le regioni vogliono più autonomia per negoziare da soli in seno all’Unione. In questa ottica c’è quindi un rilancio del Comitato delle regioni europee (Cor) nel senso di una sua trasformazione di vero e proprio Senato europeo.

La premessa alla base di questa proposta è la necessità di dare risposte a sfide tutte nuove e tutte insidiose. Cambiamenti climatici, immigrazione, instabilità internazionale, Brexit, giusto per citarne alcune. Di fronte a tutto questo le prerogative dell’Unione europea “saranno rafforzate” poiché nessuno può farcela da solo. Serviranno allora nuovi poteri, nuove competenze.

Nel documento del Ccre si invoca una “repubblica europea costituita da 50-55 regioni”, strutturate attorno alle grandi città e alle aree metropolitane. Una dicitura che implica una nuova riorganizzazione politico-amministrativa del territorio profonda, dato che oggi le regioni sono molte di più se si contano tutte quelle degli Stati membri. Ma soprattutto si parla di “repubblica europea costituita da due camere”. Una di queste dovrà essere una “camera dei rappresentanti” eletta a suffragio universale diretto ed espressione della voce dei cittadini, “la seconda assemblea sarà costituita sulla base di un sistema di voto dove tutte le regioni avranno due senatori”. Così facendo “avremo un senato europeo, una camera dei rappresentanti, e potremo eleggere un presidente a suffragio universale diretto”, scrivono gli esponenti delle Regioni e delle municipalità europee nel loro documento di riflessione sul futuro dell’Europa.

Tags: ccrefuture of europeistituzioni europeeparlamento europeoregioniregioni europeeriformeSenato europeoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione