- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gli eurodeputati italiani portano la battaglia per l’Ema al Parlamento Ue

Gli eurodeputati italiani portano la battaglia per l’Ema al Parlamento Ue

Presentati alcuni emendamenti al regolamento che sancirà formalmente il passaggio dell'agenzia del farmaco da Londra ad Amsterdam dopo la Brexit. Toia (Pd): "Serve sede funzionante dal momento del trasferimento". Gardini (FI): "Una sistemazione provvisoria significherebbe ritardi nella registrazione di farmaci salva-vita"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
31 Gennaio 2018
in Politica

Bruxelles – La battaglia per portare l’Ema a Milano passa anche dal Parlamento europeo. Diversi eurodeputati italiani hanno presentato in Commissione Ambiente alcuni emendamenti al regolamento che sancisce formalmente la scelta di Amsterdam come nuova sede per sostituire Londra dopo la Brexit. Gli emendamenti arrivano sia dal Pd che da Forza Italia. La scelta di Amsterdam è stata una scelta politica, ma per diventare effettiva necessita un regolamento che, emanato dall’esecutivo di Bruxelles, deve poi essere approvato dal Parlamento. E qui gli italiano proveranno, si vedrà con quale successo, a mettere i bastoni tra le ruote all’Olanda.

“Per noi è fondamentale che l’Ema abbia una sede completamente funzionante al momento del trasferimento e che non interrompa nemmeno un giorno l’attività che è essenziale per rispettare il diritto fondamentale alla salute”, ha dichiarato la capo delegazione del Pd, Patrizia Toia, riferendosi al fatto che la nuova sede olandese non sarà pronta per il marzo 2019, quando avverrà ufficialmente la Brexit, cosa che costringerà l’Agenzia a trasferirsi inizialmente in una sede provvisoria. “I dati oggettivi ci dicono che Milano è la sede più adeguata ed è già disponibile. Naturalmente ci rendiamo conto della difficoltà dell’impresa di cambiare la sede, ma non lasceremo nulla di intentato adesso che la parola spetta al Parlamento Europeo”, ha promesso Toia.

“Le notizie sui ritardi di Amsterdam minacciano la piena funzionalità dell’Agenzia, mettendo a repentaglio la stessa salute dei cittadini europei. In Commissione Ambiente solleviamo questa assurda situazione insieme al dubbio che le valutazioni sulle sedi candidate siano state effettuate con un quadro di notizie attendibili”, ha aggiunto la sua collega di partito, Simona Bonafè.

La sede temporanea ad Amsterdam, ha dichiarato la Capogruppo di Forza Italia a Strasburgo, Elisabetta Gardini, “rischia di provocare ritardi nella registrazione dei farmaci innovativi e delle terapie avanzate salva-vita, con enormi danni per i cittadini europei che non vedrebbero tutelato il loro diritto alla salute”. “Negli emendamenti sottoscritti da tutta la delegazione – ha spiegato Gardini – chiediamo che venga scelta una sede che corrisponda a tutti i criteri richiesti, è evidente che questa sede non è Amsterdam”.

Tags: elisabetta gardiniEmaforza italiaMilanoparlamento europeopatrizia toiapdSimona Bonafè

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione