- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » In Norvegia è polemica, la nazionale di sci ha lo stesso simbolo di un partito neonazista

In Norvegia è polemica, la nazionale di sci ha lo stesso simbolo di un partito neonazista

Il tema della nuova uniforme degli sciatori è 'l'Attacco dei Vichinghi', un omaggio al soprannome della squadra rappresentato dalla runa Tyr, usata dal'Movimento di resistenza nordica', che preoccupa la polizia

Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
31 Gennaio 2018
in Sport
norvegia, sci, nazionale, olimpiadi, logo

Bruxelles – In Italia si sa, non c’è nulla che faccia sentire uguali e uniti tutti gli italiani come vedere la nazionale di calcio giocare ai mondiali. Per la Norvegia questo accade con la squadra di sci.

Ma quest’anno c’è un problema di abbigliamento che sta scuotendo il Paese nordico. La divisa degli sciatori della squadra nazionale norvegese pronti per le vicine Olimpiadi invernali  ha creato divisione e malumori, dal momento che il simbolo usato sul loro maglione di lana, la “runa Tyr” (un segno grafico dell’antico alfabeto scandinavo che corrisponde alla lettera ‘T’), che richiama la divinità norrena della guerra, è quasi la stessa usata come simbolo dal partito extraparlamentare neonazista ‘Movimento di resistenza nordica’.

Progettato in un momento in cui l’interesse del pubblico per la cultura vichinga sta vivendo un vero e proprio rinascimento, il tema della nuova uniforme della squadra di sci è ‘l’Attacco dei Vichinghi’, un omaggio al soprannome della squadra. Sembra che per lo stesso motivo il piccolo gruppo politicamente collocato all’estrema destra e potenzialmente violento chiamato ‘Movimento di resistenza nordica’, usi la runa Tyr nel suo logo. Nell’ultimo anno, i membri del gruppo hanno tenuto raduni fuori dalle sinagoghe e nelle piazze della Norvegia e della Svezia, allarmando la polizia per le loro provocazioni reazionarie.

Il dibattito sulla liceità del tifare la propria squadra indossando un maglione che richiama il  partito neonazista ha creato scompiglio nella democratica Norvegia. Ogni volta che c’è una competizione importante,  il maglione ufficiale della squadra di sci è disponibile per la vendita al pubblico. E tutti i tifosi lo indossano con orgoglio mentre seguono dalle tv la loro squadra del cuore.

Mentre Margaretha Finseth, la stilista della squadra olimpionica, ha annunciato di essere pronta a disegnare un nuovo simbolo, i rievocatori dei fasti vichinghi e tanti tifosi della squadra di sci hanno espresso sgomento per ciò che hanno considerato un “rinunciare” alla proprietà collettiva dei simboli ancestrali per colpa di “una minuscola minoranza non rappresentativa”.

Hilde Midthjell, il presidente della squadra, ha promesso di far fronte a qualsiasi tentativo da parte dei suprematisti bianchi di cooptare simboli appartenenti a un’eredità norvegese condivisa, e non ha intenzione di  rimuovere i maglioni dalla linea di produzione. “I neonazisti hanno marciato con le bandiere norvegesi -ha detto Midthjell-. Questo non significa che smetteremo di usarle, vero?”

Terje Emberland, ricercatore senior dell’Olocausto Center di Oslo ed esperto di storia della religione ha spiegato che i neonazisti di oggi stanno cercando di “occupare” i simboli vichinghi proprio come i nazionalsocialisti norvegesi e la Germania nazista hanno fatto negli anni ’30 e ’40. “Ci sono voluti decenni dopo la seconda guerra mondiale – ha spiegato Emberland – prima che potessimo ricominciare a utilizzare i simboli vichinghi con orgoglio”.

La Federazione norvegese di sci, che organizza le squadre nazionali, ha specificato che ogni atleta può decidere se indossare il maglione, anche se ha confermato di aver organizzato un secondo servizio fotografico di atleti con maglioni senza il design ‘Attacking Viking’.

Gli atleti, in conferenza stampa, hanno dichiarato di non sapere quale maglia indossare. Kristin Lysdahl, che rappresenterà la squadra norvegese di discesa libera, ha dichiarato di non aver indossato la maglia “Attacking Viking” e dice che “nessuno di noi la indossa di fronte ai giornalisti”. Sulla stessa lunghezza d’onda, anche Jonathan Nordbotten, un membro della squadra maschile di Coppa del Mondo che gareggerà alle Olimpiadi, che riferisce: “Nessuno nella nostra squadra usa quel maglione”.

Tags: logonazionaleneonazismoNorvegiaOlimpiadiscisquadraTyr

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

palestina
Politica Estera

Spagna, Irlanda e Norvegia formalizzano il riconoscimento della Palestina. E annunciano: “Risponderemo alle provocazioni di Israele”

28 Maggio 2024
palestina
Politica Estera

Spagna, Irlanda e Norvegia annunciano il riconoscimento dello Stato di Palestina. Israele: “Hanno scelto di premiare Hamas”

22 Maggio 2024
Gigi Riva, ai tempo in cui era ancora un giocatore del Cagliari [foto: Wikimedia Commons]
Sport

“Avrei cambiato squadra se fosse andato via, ma non se ne andò”. Alberto del Cagliari Club Bruxelles ricorda Gigi Riva

25 Gennaio 2024
sci neve
Green Economy

Di nuovo lo spettro di un inverno senza neve. Le stazioni sciistiche alpine spalle al muro davanti alla crisi climatica

29 Dicembre 2023
Norvegia
Politica Estera

La Norvegia si aggiunge a Danimarca e Paesi Bassi e fornirà gli F-16 a Kiev. Ministri Ue alla prova di più risorse per la difesa dell’Ucraina

25 Agosto 2023
Meta
Digital

Meta multata per 90 mila euro al giorno in Norvegia per violazioni della privacy

8 Agosto 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione