- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Polonia e negazionismo, Timmermans: “Collaborazionisti in tutti i Paesi occupati”

Polonia e negazionismo, Timmermans: “Collaborazionisti in tutti i Paesi occupati”

Il primo vicepresidente della Commissione: "Tanti eroi hanno resistito, ma tanti purtroppo hanno collaborato con gli orrendi piani di Hitler"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
1 Febbraio 2018
in Politica
Frans Timmermans, il capo della task force per la semplificazione e la sussidiarietà

Frans Timmermans, il capo della task force per la semplificazione e la sussidiarietà

Bruxelles – In Polonia, come in tutti i Paesi occupati dai nazisti, ci sono stati eroi che hanno combattuto contro la dittatura ma anche persone che con essa hanno collaborato. E questo è un fatto che non può essere negato. Seppur non volendo citare direttamente la legge appena approvata dal Senato polacco, che proibisce anche di parlare di qualsiasi caso di complicità di singoli polacchi o di gruppi di polacchi con l’Olocausto, il primo vicepresidente della Commissione, Frans Timmermans, ha affermato che non bisogna dimenticare mai che in tutti i Paesi che hanno vissuto l’occupazione nazista “ci sono sempre state persone che erano disposte a collaborare con gli occupanti nazisti per attuare i loro orrendi piani”.

Rispondendo a una domanda di un giornalista Timmermans ha detto di non avere “commenti sulla bozza di legge in Polonia, aspettiamo che la legge sia adottata”, ma “in termini più generici”, ha aggiunto che “chi conosce la storia sa che i campi di sterminio erano campi di sterminio nazisti”, e che “la responsabilità fu del regime nazista e di nessun altro”. Nello stesso tempo “e qui parlo da olandese”, ha sottolineato, “penso sia importante che conosciamo la nostra storia, come fonte di informazioni, a volte come ispirazione, altre volte come monito e che lasciamo la storia, lo studio e l’interpretazione della storia agli storici”.

E conoscendo la storia, ha continuato, non possiamo non riconoscere “il fatto che tutti i Paesi che erano sotto occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale hanno avuto moltissimi eroi, che hanno resistito e lottato contro l’occupazione”, ma “anche se è triste, in tutti quei Paesi ci sono sempre state persone che erano disposte a collaborare con gli occupanti nazisti per attuare i loro orrendi piani”. Questa per Timmermans “è la realtà che tutti abbiamo di fronte, è la realtà sulla quale è stata costruita l’Unione Europea ed è la realtà che faremo di tutto per evitare in futuro”.

Tags: Frans TimmermansnazismoPolonia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

diritto d'asilo
Politica

Il premier polacco Tusk vuole sospendere il diritto all’asilo

14 Ottobre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Polonia Bielorussia Migranti
Politica

La denuncia degli eurodeputati Pd sulla legge polacca sull’uso di armi contro persone migranti al confine

8 Agosto 2024
Polonia PiS Mariusz Kamiński e Maciej Wąsik
Politica

Il caso dell’immunità parlamentare di due condannati in Polonia eletti eurodeputati tra le fila del PiS

30 Luglio 2024
Polonia Elezioni Donald Tusk
Politica

I Paesi Ue sostengono il ritiro della procedura per violazione dello Stato di diritto in Polonia. Previsto “entro la fine di maggio”

21 Maggio 2024
Polonia Tusk
Cronaca

Tusk annuncia l’arresto di nove sospetti agenti russi in Polonia: erano specializzati in sabotaggi

21 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione