- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Laurence Tubiana: sulle politiche climatiche l’Ue non fa abbastanza

Laurence Tubiana: sulle politiche climatiche l’Ue non fa abbastanza

Al Warwick Economics Summit la presidente della Fondazione europea per il clima ha affermato che sono necessari uno sforzo comune di tutti i paesi e una svolta nelle politiche per raggiungere gli obbiettivi di Parigi

Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
6 Febbraio 2018
in Politica, Economia
Laurence Tubiana. Foto di Gabriele Stravinskaite

Laurence Tubiana. Foto di Gabriele Stravinskaite

Coventry (GB) – La presidente della Fondazione europea per il clima Laurence Tubiana sostiene che l’Europa debba accelerare nell’applicare le regole sul clima. Al Warwick Econimics Summit, conferenza studentesca annuale su tematiche internazionali di natura politica ed economica con sede all’università di Warwick, la portavoce francese per il cambiamento climatico alla conferenza di Parigi sul clima ha sostenuto che “l’accordo di Parigi ha rappresentato una svolta in molti settori, come dimostrano la mobilitazione delle industrie e il calo dei costi delle rinnovabili” e che, quindi, “possiamo essere eco-ottimisti”. Tuttavia, ha ammesso che quello di Parigi non sia semplicemente un accordo sul clima, bensì “un enorme compromesso economico che necessita dello sforzo coordinato di tutti i paesi sulla base di obbiettivi comuni, di un nuovo Dna per la governance nell’Ue e di una rivoluzione nei trasporti, nell’industria e nell’urbanizzazione”.

Tubiana ha fatto riferimento anche all’Ue e alle Nazioni Unite come meno attive dei governi locali nelle politiche ambientali. “Le città sono protagoniste di sviluppi molto interessanti come la decarbonizzazione del sistema dei trasporti pubblici, mentre a livello nazionale ed internazionale dobbiamo sconfiggere l’opposizione politica e la disinformazione” ha detto, aggiungendo che “la disinformazione induce i governi a non investire sulle rinnovabili in quanto si tratterebbe di investimenti costosi e rischiosi”.

Inoltre la presidente della Fondazione europea per il clima ha proposto come soluzione alla sclerosi europea sulle politiche climatiche la creazione di istituzioni parallele a cui delegare l’attuazione di politiche a lungo termine per la transizione ecologica dell’economia e l’adozione di comportamenti più responsabili da parte dei cittadini, come limitare i trasporti in auto, ridurre il consumo di capi di abbigliamento e fare la raccolta differenziata. Infine Laurence Tubiana si è detta “sollevata che non sia andata come in occasione del Protocollo di Kyoto del 1997, visto che oggi gli Stati Uniti sono l’unico paese a non aderire all’accordo sul clima di Parigi e nessuno ha seguito il loro esempio”.

Tags: climaCop 21Laurence Tubianaonuparigistati unitiUeWarwick Econimics Summit

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione