- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » “No” delle commissioni Bilancio e Politiche della Camera al Fiscal compact nei Trattati

“No” delle commissioni Bilancio e Politiche della Camera al Fiscal compact nei Trattati

Il patto di bilancio, frutto di un accordo governativo sottoscritto anche dall'Italia, deve restare fuori dalla Carta che regola il funzionamento dell'Unione. Un messaggio politico a Bruxelles. Il prossimo governo potrebbe usare il parere come arma negoziale

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Febbraio 2018
in Politica, Economia

Bruxelles – Il Fscal compact non s’ha da fare. Le commissioni Bilancio e Politiche europee della Camera hanno bocciato l’inserimento del patto di bilancio europeo nell’ordinamento giuridico comunitario, come richiesto dalla direttiva europea al vaglio dei Parlamenti nazionali. Con questo voto dall’Italia arriva uno stop ad una delle misure considerate come fondamentali per il completamento dell’Unione economica e monetaria. Il parere di per sé non produce effetti, ma serve al governo per negoziare in Europa. In questo momento l’attuale esecutivo sembra essere sulla stessa lunghezza d’onda dei parlamentari, ma il vero nodo è legato alle elezioni del 4 marzo, da cui nasceranno nuove Camere e nuovo esecutivo. Quest’ultimo potrebbe anche non considerare il parere espresso oggi, ma intanto si manda un segnale politico a Commissione europea e Consiglio Ue, dove il parere sarà trasmesso a breve.

Il Fiscal compact, noto come Patto di bilancio europeo o Trattato sulla stabilità, è un accordo intergovernativo che fissa regole per garantire la stabilità e la sostenibilità dei conti pubblici degli Stati membri dell’Ue. Firmato nel 2012, prevede diversi obiettivi vincolanti: raggiungere il pareggio di bilancio, non superare la soglia dello 0,5% di deficit strutturale in rapporto al Pil, ridurre il debito pubblico al ritmo di un ventesimo (5%) all’anno fino al rapporto del 60% sul Pil nell’arco di un ventennio, mantenere il deficit pubblico sempre al di sotto del 3% del Pil (altrimenti scatteranno sanzioni semi-automatiche). Si vorrebbe integrare queste condizioni ai Trattati sul funzionamento dell’Ue, ma le commissioni parlamentari italiane al momento hanno espresso un secco ‘no’.

Tags: camera dei deputaticonti pubblicidebitodeficitfiscal compactitaliaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione