- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » “Dalla presidenza bulgara dell’Ue affermazioni inaccettabili sul cibo ‘industriale'”

“Dalla presidenza bulgara dell’Ue affermazioni inaccettabili sul cibo ‘industriale'”

Intervento del presidente di Federalimentare: "L'industria alimentare italiana, in collaborazione col Governo, con una costante assunzione di responsabilità nei confronti del consumatore ha migliorato la qualità nutrizionale dei suoi prodotti senza però stravolgerli chimicamente"

Luigi Scordamaglia di Luigi Scordamaglia
9 Febbraio 2018
in Economia
industria-alimentare-scordamaglia-bulgaria

Si è appena conclusa Conferenza della Presidenza Bulgara sulla sana nutrizione durante l’infanzia con affermazioni inaccettabili che vorrebbero additare il cibo “industriale” quale maggiore causa di obesità.

L’industria alimentare italiana non può di certo stare a sentire passivamente tali mendaci dichiarazioni, avendo fatto della qualità dei suoi prodotti il baluardo della salute del Paese in cui l’aspettativa media di vita di 82.7 anni è tra le più alte al mondo.

Non possiamo accettare insegnamenti sterili e privi di evidenza scientifica dalla Bulgaria, un paese dove l’aspettativa media di vita è la seconda più bassa a livello Ue di 74, 7 anni (quasi 6 anni sotto la media europea e 8 anni al di sotto della nostra) e dove il dato di 14.4% degli adulti obeso è in rapida crescita soprattutto tra gli adolescenti (dati Oecd su base Eurostat).
L’Italia, classificata dall’Oecd il secondo Paese con minore tasso di obesità in Europa (sotto il 10%) non si fa sicuramente dare lezioni di equilibrato stile di vita dalla Bulgaria dove lo stato di salute è tra i più bassi a causa di fattori di rischio comportamentali tra cui l’abuso di alcol tra i più alti d’Europa, cattiva alimentazione e scarsa attività fisica.

Non possiamo più assistere all’incapacità di alcuni Governi, soprattutto se hanno la responsabilità della Presidenza Ue, di fare politiche di educazione alimentare e buona salute per i propri cittadini, preferendo invece criminalizzare i prodotti alimentari fatti dalle Aziende e rendendoli biecamente responsabili dell’obesità dei loro Paesi.

L’industria alimentare italiana, in collaborazione col Governo, in questi anni a seguito di una costante assunzione di responsabilità nei confronti del consumatore ha migliorato la qualità nutrizionale dei suoi prodotti senza però stravolgerli chimicamente, come qualcuno avrebbe preferito.

Ci aspettiamo quindi che da Istituzioni quali il Consiglio europeo e la sua attuale Presidenza escano affermazioni costruttive pensate per implementare utili e lungimiranti politiche.

Tags: Bulgariaindustria alimentareobesitàscordamaglia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
Il Gay pride di Bratislava del 2019 (foto: Wikimedia Commons)
Politica

Sulla scia di Ungheria e Bulgaria, anche in Slovacchia è stata proposta una legge anti-Lgbtq+

6 Settembre 2024
La presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Imagoeconomica)
Politica

A tempo quasi scaduto, mancano solo i commissari Ue di Italia, Belgio e Bulgaria

28 Agosto 2024
Il presidente francese Emmanuel Macron (foto Imagoeconomica)
Politica

La Commissione europea va formandosi, mentre alcuni Paesi Ue sono senza governo

23 Agosto 2024
(foto BalkansCat via iStock)
Politica Estera

Stretta anti-Lgbtq+ in Bulgaria: si moltiplicano le richieste di sanzioni contro Sofia

21 Agosto 2024
Bulgaria Lgbtq+
Politica

Dopo l’Ungheria anche la Bulgaria. Preoccupazione a Bruxelles per la nuova legge anti-Lgbtq+

9 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione