- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’eurodeputato Borrelli lascia il Movimento 5 Stelle e passa al gruppo misto per “motivi di salute”

L’eurodeputato Borrelli lascia il Movimento 5 Stelle e passa al gruppo misto per “motivi di salute”

L'annuncio prende di sorpresa anche i suoi collaboratori, "non sappiamo nulla, lo apprendiamo da voi". Era considerato uno degli uomini più vicini a Davide Casaleggio e Beppe Grillo

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
13 Febbraio 2018
in Politica
David Borrelli

L'Europarlamentare David Borrelli (M5S/Efdd) durante un intervento in Aula (foto: gruppo Efdd)

Bruxelles – David Borrelli, uno degli esponenti del Movimento 5 stelle considerato più vicino a Davide Casaleggio e Beppe Grillo, e ai vertici della Piattaforma Rousseau, ha lasciato oggi il Movimento.

Lo comunica, nel pieno delle verifiche del Movimento su di “rimborsopoli” e a sorpresa per gli stessi assistenti parlamentari di Borrelli (“non ne sappiamo nulla,  lo apprendiamo da voi’, rispondono al giornalista) Laura Agea. La capo delegazione M5S al Parlamento europeo, spiega in una nota che “per motivi di salute” il collega ha lasciato la delegazione pentastellata al Parlamento europeo per passare al gruppo dei non iscritti.

“Questa mattina l’eurodeputato David Borrelli ha ufficializzato il suo ingresso nel gruppo dei non iscritti. Borrelli – spiega Agea – ha comunicato alla delegazione italiana del MoVimento 5 Stelle che la sua è stata una scelta sofferta ma obbligata da motivi di salute”. Quali siano i motivi di salute non è noto, ma qualcuno al Parlamento europeo dice oggi di sapere che Borrelli, che oggi era in Parlamento a Bruxelles, ne ha. Difficile però comprendere la motivazione di “motivi di salute” come ragione per lasciare il proprio movimento politico, potendo però esercitare il suo mandato politico come parlamentare in un altro gruppo.

Agea conclude dicendo: “Prendiamo atto che Borrelli non fa più parte del MoVimento 5 Stelle”.

Negli ultimi giorni Borrelli aveva espresso durissimi giudizi sugli eletti del M5s che non avevano effettuato i rimborsi previsti dal Movimento. Lo scorso 8 febbraio, a Strasburgo, votò in linea con il suo gruppo a favore delle liste transnazionali per le elezioni europee. Sulla sua partecipazione alla Piattaforma Rousseau però disse al Foglio lo scorso gennaio: “Sono in quell’associazione perché Beppe me lo ha chiesto, ma è come se non ci fossi”, facendo dunque trasparire qualche problema con i vertici del Movimento . “Tutti e tre gli incarichi sono intestati a Davide Casaleggio, bisogna chiedere a lui”, aggiunse.

Lo scorso ottobre Borrelli fu coinvolto in una sorta di “parentopoli” nella delegazione M5s al Parlamento europeo, quando si diffuse la notizia che la sua compagna, Maria Angela Riva, era entrata da qualche tempo, nello staff di Isabella Adinolfi, un’eurodeputata M5s. Lui si difese un po’ debolmente, dicendo che “Maria Angela ha la sua vita, le sue competenze e il suo lavoro. Lei fa il suo, io faccio il mio”. Ma la cosa non fu comunque apprezzata tra i militanti.

La notizia dell’abbandono di Borrelli arriva solo pochi giorni dopo un altro piccolo terremoto che ha toccato la delegazione parlamentare dei 5 Stelle a Bruxelles ed in particolare persone considerate vicine a Davide Casaleggio. Secondo il quotidiano la Repubblica Cristina Belotti, capo della comunicazione del gruppo parlamentare pentastellato, che il quotidiano romano definisce “colei che in contatto con la Casaleggio e i vertici romani del partito traccia le strategie politiche degli eurodeputati grillini”, ha avuto dei problemi con l’amministrazione del gruppo Efdd per alcuni rimborsi spesa. Il gruppo Efdd, che riunisce M5s e Ukip al Parlamento europeo, parla di “bufala del giornale”. Secondo Repubblica invece durante l’autunno scorso l’amministrazione dell’Efdd avrebbe scoperto delle “irregolarità nelle missioni in Italia della Belotti”.

Borrelli fu il primo eletto della storia del Movimento Cinque Stelle in un consiglio comunale, a Treviso, nel 2008. Nel maggio del 2014 era stato eletto al Parlamento Europeo e subito dopo co-Presidente (con Nigel Farage) del gruppo Europa della Libertà e della Democrazia Diretta (Efdd). Incarico dal quale fu estromesso dopo la fallita operazione, da lui condotta, di entrata degli eurodeputati M5s nel gruppo dei liberali dell’Alde nel gennaio del 2017, e i deputati pentastellati, lui compreso, restarono quasi tutti (tranne due) nello stesso gruppo Efdd.

Tags: beppe grilloDavid BorrelliLuigi Di Maiom5sMovimento 5 stelleparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione