- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Migranti, raddoppiati a gennaio gli arrivi in Italia dal Mediterraneo

Migranti, raddoppiati a gennaio gli arrivi in Italia dal Mediterraneo

Secondo l'Agenzia europea Frontex sono 4800 i migranti secondo approdati sulle coste italiane il mese scorso, un numero raddoppiato rispetto a dicembre 2017

Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
13 Febbraio 2018
in Cronaca
Migranti a largo delle coste italiane

Migranti a largo delle coste italiane

Bruxelles – Sono più di 4.800 i migranti sbarcati sulle coste italiane passando per la rotta Mediterranea registrati nel mese di gennaio. Si tratta di un numero raddoppiato rispetto a dicembre 2017, quando le attività degli scafisti sono state disturbate dai combattimenti sulle frontiere vicino i luoghi di partenza e dalle cattive condizioni climatiche.

Secondo le cifre fornite da Frontex (L’Agenzia europea per le frontiere), in generale gli arrivi dal Mediterraneo centrale sono in linea con quelli registrati a gennaio dell’anno scorso. L’agenzia Ue ha rilevato che in generale sulle quattro principali rotte migratorie verso l’Unione europea, si è registrato un calo di arrivi del 7% rispetto a un anno fa.

Dai dati preliminari di Frontex risulta che i migranti individuati sulla rotta del Mediterraneo, in maggioranza,  sono di nazionalità eritrea, a seguire cittadini del Pakistan e della Tunisia. L’agenzia europea ha anche registrato negli ultimi mesi un aumento dei migranti di origine libica.

“Il dato sconfessa ancora una volta il tono trionfalistico con cui sono stati annunciati sia il nuovo accordo tra Italia e Frontex che la cooperazione del nostro Paese con il governo libico. Con le elezioni imminenti, il governo si guarda bene dal diffondere dati che testimoniano i fallimenti delle politiche migratorie che sta perseguendo”, così dichiara l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Laura Ferrara.

Quanto al Mediterraneo occidentale, Frontex  sottolinea che “il mese scorso, la Spagna ha visto una leggera tregua dal recente numero record di attraversamenti irregolari, che sono diminuiti di oltre un terzo da dicembre 2017. Tuttavia, si sono registrati 1.300 arrivi, un numero superiore di oltre il 20% rispetto a un anno fa”. Nel Mediterraneo orientale invece gli arrivi sono diminuiti “a gennaio, il numero di migranti irregolari, soprattutto siriani e iracheni, che si dirige principalmente verso le isole greche, e’ diminuito del 43% dal mese precedente”.

Il flusso migratorio nella rotta balcanica non ha subito mutamenti: “rimane basso infine, il numero di rilevamenti sulla rotta dei Balcani occidentali – si legge nel rapporto – sono stati individuati circa 300 migranti, a causa della stretta cooperazione sul controllo delle frontiere tra i paesi della regione”.

Tags: arriviFrontexgennaio 2018Laura Ferraramigrantirotta balcanicarotta mediterranea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Continuano a calare gli attraversamenti irregolari delle frontiere rilevati da Frontex

15 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione