- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Non è mai troppo tardi per fare l’Erasmus, dalla Spagna parte un ottantenne

Non è mai troppo tardi per fare l’Erasmus, dalla Spagna parte un ottantenne

Miguel Castillo, studente all'Università di Valencia, lunedì inizierà il suo semestre universitario a Verona. "La vita mi ha concesso un'altra opportunità e ho deciso di coglierla tornando tra i banchi"

Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
14 Febbraio 2018
in Cultura
Miguel Carrillo

Miguel Carrillo

Bruxelles – Non è mai troppo tardi per iscriversi all’università e neanche per fare l’Erasmus. Ne è convintissimo Miguel Castillo, ex notaio di 80 anni iscritto all’Università di Valencia che da lunedì sarà a Verona, dove resterà per sei mesi grazie al progetto di scambio europeo.

“La vita mi ha concesso un’altra opportunità e ho deciso di coglierla tornando tra i banchi”, racconta l’uomo riferendosi all’infarto che ha avuto 5 anni fa e che gli è costato 4 bypass. “Avevo sempre sognato di laurearmi in Storia, e una volta tornato fra i banchi, lo slancio è stato tale che ho deciso di partecipare anche al bando Erasmus”.

Castillo ha detto che sono moltissimi i pensionati incuriositi dalla sua scelta, che vogliono sapere di più da lui sul bando per studenti Ue, dimostrandosi interessati e vogliosi di partecipare. “Alcuni colleghi pensionati come me mi hanno avvicinato per chiedermi informazioni sull’Erasmus. Spero che prendano coraggio e decidano di fare richiesta per la borsa di studio”. Il notaio invita i suoi amici coetanei a non esitare: “Non chiudetevi in casa, apritevi al mondo, perché possiamo dare ancora molto alla società”.

L’ottantenne condividerà l’esperienza Erasmus con la moglie, che lo seguirà nel capoluogo Veneto. “Abbiamo affittato un appartamento insieme, dunque dovrò rinunciare a qualche pigiama party”, scherza l’anziano studente. Castillo ha avuto fin da subito l’appoggio dei nipoti, che però, dice, “saranno l’unico problema, mi mancheranno tantissimo”.

La scelta di Verona è dovuta al fatto che fu proprio lì, durante un concerto di Maria Callas, che conobbe la sua attuale moglie. Per la coppia questo sarà quindi un ritorno alla gioventù.

Tags: erasmusspagnaUniversità della terza età

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
valencia lutto
Cronaca

Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

31 Ottobre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Sánchez
Politica

L’ultimatum della sinistra spagnola a Sánchez: “Cessi i rapporti con Israele o usciamo dal governo”

21 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione