- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Il Parlamento Ue vede “grandi progressi” nello sviluppo dei trasporti del Mezzogiorno

Il Parlamento Ue vede “grandi progressi” nello sviluppo dei trasporti del Mezzogiorno

Una delegazione di eurodeputati ha visitato la stazione di Afragola e i porti di Napoli, Catania e Augusta. Apprezzamento per "l'attenzione che le autorità italiane hanno rivolto alla dimensione ambientale"

Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
15 Febbraio 2018
in Economia
Il porto di Napoli visto dall'alto

Il porto di Napoli visto dall'alto

Bruxelles – Sono migliorate le infrastrutture ferroviarie e portuali nel Mezzogiorno italiano. A dirlo è la delegazione della commissione Trasporti e turismo del Parlamento europeo, in visita in Campania e in Sicilia. Tra gli eurodeputati che compongono la commissione, anche gli italiani Salvatore Domenico Pogliese e Giovanni La Via dei popolari, e il socialdemocratico Nicola Caputo. Con i finanziamenti del programma Ten-T della Commissione europea, che si ripropone di sviluppare i trasporti tra il Sud e il Nord dell’Europa, sono stati molti gli snodi infrastrutturali rimodernati, come la stazione ferroviaria di Afragola e i porti di Catania, Augusta e Napoli.

Si è detta soddisfatta “per il grande impegno e i grandi progressi compiuti e ancora da compiere al fine di completare e rendere pienamente operativi i punti chiave del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo”, Karima Delli, presidente della commissione e capo della delegazione del Parlamento europeo.

Delli, ha specificato che “i progetti Ten-T e il sistema aeroportuale integrato sono importanti per la Sicilia e la Campania, sia per il settore turistico che per l’enorme impatto che buone infrastrutture possono avere sullo sviluppo complessivo di Catania, Napoli e Caserta”. Si tratta infatti di “tre città, che con la Sicilia e la Campania in generale – sottolinea Delli – possono vantare un patrimonio culturale incredibile”.

La delegazione  ha “molto apprezzato l’attenzione che le autorità italiane hanno rivolto alla dimensione ambientale delle infrastrutture Ten-T, investendo su fonti energetiche più pulite e sulla sostenibilità” in quanto “lo sviluppo di un’efficiente rete transeuropea dei trasporti deve andare di pari passo con la tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente.”

È un progetto che, secondo la presidente della commissione del Parlamento “porterebbe enormi miglioramenti non solo per la mobilità dei cittadini italiani ed europei, ma anche per la libera circolazione delle merci dalle parti meridionali dell’Unione europea verso i paesi del Nord, resi possibili anche dal crescente ruolo della digitalizzazione”. Delli si augura che anche le altre istituzione di Bruxelles  “possano sostenere pienamente l’Italia e le sue autorità, affinché sia possibile proseguire il buon lavoro che stanno facendo per costruire un Corridoio Scandinavo-Mediterraneo pienamente funzionante”.

Tags: Karima Dellinapoliparlamento europeoSud Italia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione