- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Elezioni 2018, nella circoscrizione europea i partiti si “dimenticano” delle donne

Elezioni 2018, nella circoscrizione europea i partiti si “dimenticano” delle donne

Nelle candidature di quasi tutti gli schieramenti gli uomini sono circa il 90%, solo +Europa e Liberi ed Uguali verso la parità di rappresentanza

Greta Bitante di Greta Bitante
19 Febbraio 2018
in Politica

Bruxelles – Parità di rappresentanza tra uomini e donne? Nella circoscrizione europea è praticamente un miraggio. Se la nuova legge elettorale, il Rosatellum, prevede che ciascuno dei due sessi non possa rappresentare più del 60% dei candidati, questa regola non vale per il voto all’Estero e così in Europa le donne sono state quasi totalmente escluse dalla competizione elettorale, soprattutto alla Camera.  Questa pessima performance è praticamente bipartisan, accomuna Lega, Forza Italia e Pd, mentre a garantire (quasi) la parità tra i sessi ci pensano solamente +Europa di Bonino e Liberi ed Uguali di Pietro Grasso.

Alla Camera, nella lista unica con i candidati di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia la proporzione è quella di una sola donna su 9 possibili scelte per gli elettori. Non fa meglio l’Unione dei Democratici Cristiani e di Centro che su 10 candidati presenta una sola donna.

La situazione non migliora nei partiti di centro sinistra. Il Partito Democratico ha 10 candidati alla carica di deputato e solo 2 sono donna. Gli alleati di governo del Partito Popolare di Beatrice Lorenzin (una donna e che quindi dovrebbe essere sensibile alla questione) pure vedono una sola candidatura “rosa” su otto totali.

A dare il buon esempio sono solo due formazioni politiche: Liberi ed Uguale e + Europa. Sia nelle liste di Pietro Grasso che in quelle di Emma Bonino ci sono 4 donne e 6 uomini, non proprio la parità ma quasi. Nemmeno il Movimento 5 Stelle, che parla spesso di rivoluzionare il sistema politico italiano, è stato attento alle proporzioni con sole due candidate su 9. Né tanto meno il partito Repubblicano che presenta 4 uomini sui 6 candidati totali.

Le proporzioni non migliorano in Senato dove in praticamente tutte le liste europee i candidati di sesso femminile sono 1 su 4. Fa eccezione, ancora una volta, Liberi e Uguali in cui vi è un numero uguale di uomini e donne e il Movimento 5 stelle, che si fa perdonare la pessima performance della Camera presentando “addirittura” tre donne e un solo uomo per la seconda Camera del Parlamento.

Tags: camera dei deputaticandidatecandidaticircoscrizionedonneelezioniesteroliste europeeminoranza femminilequote rosauomini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione