- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’educazione non è uguale per tutti, il sud Europa ha più difficoltà a potersela permettere

L’educazione non è uguale per tutti, il sud Europa ha più difficoltà a potersela permettere

Secondo Eurostat una famiglia su due non riesce a sostenere i costi relativi all'istruzione Paesi come Grecia, Cipro, Romania e Croazia. Nel nord del continente va molto meglio

Greta Bitante di Greta Bitante
21 Febbraio 2018
in Cronaca
competenze digitali

Bruxelles –  L’accesso all’educazione non è uguale per tutti e nella stessa Europa esistono ancora forti disparità tra il nord e il sud dell’Unione. Secondo i dati Eurostat nei Paesi mediterranei le famiglie avrebbero maggiori difficoltà a sostenere i costi dell’istruzione e in particolare Grecia, Cipro, Romania e Croazia hanno percentuali altissime con rispettivamente l’89, l’82, il 78 e il 77% delle famiglie che afferma di avere problemi a farlo.

Nei Paesi nordici invece, la situazione per fortuna migliora con una percentuale del 59% delle famiglie che dichiarano di non avere particolari difficoltà nel sostenere tali spese. Le percentuali vanno da famiglie secondo cui il sostenimento dei costi è “non molto facile” (26%), “facile” (20%) o “molto facile” (13%). I Paesi di cui fanno parte le famiglie con più risorse finanziarie sono Finlandia, Germania e Svezia. L’Italia è vicina alla media europea con solo il 7% che ha molte difficoltà a pagare gli studi (in Ue è il 6,8%), il 16,9% moderata difficoltà e il 27,3 un po’ di difficoltà.

Le difficoltà maggiori secondo Eurostat, si trovano soprattutto in quei nuclei familiari situati nelle zone rurali e periferiche (44%), seguite dalle famiglie in città (41%) e infine in quelle nei paesi e sobborghi (39%).

Nei Paesi membri dell’Unione europea, i fondi adibiti all’educazione sono sostenuti in gran parte dal governo e in minor parte da fonti private come organizzazioni non-profit, imprese, istituzioni religiose o in certi rari casi da organizzazioni internazionali come la World Bank o le Nazioni Unite.

I costi dell’educazione comprendono tasse scolastiche, tasse legate all’iscrizione agli esami in certi paesi, libri, viaggi scolastici e costi relativi a servizi mensa e ristorazione. Inoltre, in caso di adulti frequentanti programmi educativi, sono da considerare la perdita di reddito dovuto all’impossibilità di lavorare o lavorare part-time in modo tale da dedicare il tempo necessario allo studio.

Tags: costieducazioneeuropaeurostatfininziamenti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Un piatto di spaghetti al Pomodoro. L'Italia è regina della pasta [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Italia regina della pasta, nel 2023 i due terzi di produzione ed export sono tricolore

25 Ottobre 2024
povertà
Economia

Nell’Ue una persona su cinque se nasce in povertà ci resta, in Italia è vero per un minore su tre

23 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Conti pubblici, il debito italiano aumenta dell’1,8 per cento nel secondo trimestre

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione