- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ema, il Parlamento Ue va ad Amsterdam per accertare che ne sia garantita l’operatività

Ema, il Parlamento Ue va ad Amsterdam per accertare che ne sia garantita l’operatività

L'eurodeputato Giovanni La Via parteciperà a una missione nella capitale olandese per controllare lo stato di preparazione della città per ospitare l'agenzia del farmaco. Gentiloni: "Verificheremo che non sia state commesse scorrettezze"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Febbraio 2018
in Politica

Bruxelles – Il Parlamento europeo “vuole essere certo”, che l’Ema dopo il trasferimento da Londra ad Amsterdam “possa operare garantendo la salute dei cittadini europei, permettendo di poter immettere sul mercato nuovi medicinali”. Il popolare Giovanni La Via, relatore per la commissione Ambiente dell’Assemblea comunitaria parteciperà domani con altri colleghi dell’Aula di Strasburgo a una missione nella capitale olandese, dove i deputati effettueranno un sopralluogo nelle sedi che dovranno ospitare l’agenzia del farmaco che dovrà essere trasferita dopo la Brexit. L’Italia continua a insistere che Milano sarebbe la sede più opportuna, tra ricorsi e prese di posizioni politiche, e La Via lascia intendere che c’è ancora una possibilità che il Parlamento europeo possa aiutare questa battaglia, dando un voto negativo sul trasferimento ad Amsterdam. “Bisogna vedere se troveremo condizioni di operatività adeguate”, e in quel caso “si potrà continuare” con il trasferimento nei Paesi Bassi, ma “se dovessero esserci ritardi”, e il trasferimento ad Amsterdam, che avverrà inizialmente in una sede provvisoria “si dimostri non in grado di garantire la continuità operativa dell’agenzia si riapre tutto il discorso, e non solo per Milano”, ha avvertito La Via.

L’eurodeputato ha sottolineato che le “preoccupazione sono legate soprattutto alla sede temporanea individuata, che ha una superficie che è la metà rispetto a quella necessaria e non prevede tutte le sale necessarie per riunire i gruppi di esperti che devono asseverare i farmaci”, e dare l’ok alla loro immissione nel mercato europeo.

“Città, Regione e governo stanno lavorando per assicurare che tutto il processo sia stato condotto con correttezza e trasparenza. Se così non fosse sarebbe un torto non solo a Milano, ma all’Italia e all’Europa”, ha affermato parlando di Ema il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, promettendo che “continueremo a lavorare insieme per verificare che non ci siano state scorrettezze e tutto avvenga in modo trasparente”.

Riguardo alla missione del Parlamento europeo ad Amsterdam, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha detto di aspettarsi che “si verifichi come stanno le cose”, spiegando che “oggi il nostro capo di gabinetto è a Bruxelles, anche per preparare i nostri parlamentari che faranno parte della delegazione”. Il sindaco ha detto che si devono rispettare le regole ma bisogna porre “massima attenzione”, e assicurarsi “che gli europei non siano penalizzati”, sottolineando che “questo doppio passaggio su Amsterdam, in una sede temporanea che da quanto sappiamo creerà problemi – banalmente non ci stanno tutti gli uffici e le sale riunioni – produrrà senz’altro più costi”.

Tags: Agenzia del farmacoamsterdamEmaGiovanni La ViaMilanoPaolo Gentiloni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione