- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Eni spinge l’Ue verso il Gas naturale liquefatto: è strategico per il futuro del mercato energetico

Eni spinge l’Ue verso il Gas naturale liquefatto: è strategico per il futuro del mercato energetico

Il vicepresidente Pistelli al Parlamento Ue:"“Le infrastrutture esistenti proteggono l'Europa da eccessivi aumenti dei prezzi e comportamenti oligopolistici"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Febbraio 2018
in Economia, enindustry
gas

Bruxelles – Quello del Gas naturale liquefatto (Gnl) è un mercato su cui l’Europa non punta ancora molto, eppure potrebbe essere fondamentale nel futuro per assicurare diversità nelle fonti di approvvigionamento, limitare l’aumento dei prezzi e fare fronte a possibili crisi energetiche. In audizione in commissione Industria del Parlamento europeo, il vicepresidente di Eni, Lapo Pistelli, ha fatto un quadro della situazione di questo settore e delineato le sue potenzialità.

Al momento, “il contributo del Gnl è ancora limitato a circa il 10% del fabbisogno Ue e stiamo sottoutilizzando le capacità di rigassificazione limitandole al 24%”, ha dichiarato aggiungendo come sia “cruciale sottolineare che le infrastrutture Gnl esistenti proteggono l’Ue da eccessivi aumenti dei prezzi e comportamenti oligopolistici”. Pur riconoscendo che “oggi l’Ue non deve importare più Gnl, perché al momento il prezzo del gas che arriva dalle tubature è ancora più economico”, Pistelli ha fatto notare ai deputati che quello del gas liquefatto “è un mercato che sta esplodendo”, e che a livello globale i maggiori fornitori nei prossimi 7 anni diventeranno soprattutto Stati Uniti e Australia. In questo mercato l’Unione al momento “non è un attore nelle forniture” e “non è uno dei maggiori attori per quanto riguarda la domanda, rappresentando solo il 15% della richiesta globale”.

È in corso, ha affermato Pistelli, “un dibattito sul potenziale del Gnl Usa in Europa come alternativa politica” all’attuale situazione, in cui il continente dipende quasi totalmentedalla Russia di Vladimir Putin. Per questo, secondo il vicepresidente Eni, bisogna capire che strategicamente questa potrebbe essere una strada percorribile per il futuro. “Sia dal punto di vista del mercato che dei consumatori”, dice, “la possibilità di comprare Gnl da Stati Uniti e altri, grazie a costi di trasporto e di estrazione inferiori, potrebbe apportare benefici e aumenterebbe la competizione con altri fornitori”.

Tags: energiaenigas naturale liquefattoLapo Pistellirussiausa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Donald Trump
Opinioni

L’Ue sul filo del rasoio

7 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione