- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ema, il sopralluogo non aiuta Milano. La Via: La sede ad Amsterdam è fattibile

Ema, il sopralluogo non aiuta Milano. La Via: La sede ad Amsterdam è fattibile

La sede provvisoria sarà pronta in pochi mesi. Per quella definitiva "ci hanno garantito che il primo giugno verrà posata la prima pietra per la costruzione, che dovrebbe procedere abbastanza rapidamente"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
22 Febbraio 2018
in Politica
Palazzo Spark ad Amsterdam, la sede provvisoria individuata per l'Ema

Palazzo Spark ad Amsterdam, la sede provvisoria individuata per l'Ema

Bruxelles – La sede provvisoria per l’Agenzia europea del farmaco (Ema) ad Amsterdam sembra soddisfare le esigenze previste. Mancano ancora le scrivanie e altro materiale, ma c’è il tempo per preparare il tutto. Non sembra essersi risolta con una rivincita di Milano la visita della delegazione degli europarlamentari ad Amsterdam svoltasi oggi, con la guida di Giovanni La Via. In sostanza si conferma quanto affermato già quindici giorni fa dal CdA dell’Ema.

“Palazzo Spark (la sede provvisoria in attesa della costruzione di quella definitiva, ndr) è un buon edificio – ha detto La Via ai giornalisti dopo il sopralluogo -. Il vero problema è il tempo necessario per le ristrutturazioni… ma non ci sono grandi esigenze”. All’interno “c’è una struttura ben attrezzata”, ha aggiunto, spiegando che “si devono ovviamente portare i materiali di consumo come le scrivanie ma questo, con nove mesi di anticipo per rendere tutto completo, è fattibile”.

Per quanto riguarda la sede definitiva, il Vivaldi Building, La Via ha affermato che “oggi abbiamo avuto rassicurazioni circa il bando di gara. Ci hanno garantito che il primo giugno verrà posata la prima pietra per la costruzione, che dovrebbe procedere abbastanza rapidamente: pensano di salire nell’ordine di mezzo metro al giorno”.

“Le autorità olandesi hanno risposto a tutte le nostre domande e hanno dato rassicurazioni sul rispetto dei tempi e dei costi presentati nell’offerta iniziale, ma abbiamo ancora qualche perplessità sulla possibilità di realizzare in tempi così ridotti la sede definitiva ed evitare possibili ricorsi che possono ritardare la consegna della struttura e garantire la continuità operativa dell’Agenzia”, commenta Simona Bonafè eurodeputata Pd dopo gli incontri avuti oggi dagli europarlamentari con le autorità olandesi.

Secondo Mercedes Bresso, altra europarlamentare dem, però “c’è un grave rischio di conflitti tra poteri europei nell’assegnazione di Ema ad Amsterdam, visto che il Parlamento non ha avuto modo di leggere tutti i documenti inerenti. Tutto questo mette in discussione la legittimità della scelta di Amsterdam, oltre ad essere una grave presa in giro delle prerogative del parlamento che ha il potere di codecisione”.

Molto pessimista è invece Piernicola Pedicini, eurodeputato M5S, anche lui in visita in Olanda. “Una ruspa, area vuota, macerie. Qui – ricorda – dovrebbe sorgere nel novembre 2019 la nuova sede, nel frattempo l’agenzia occuperà una sede provvisoria che non ha i requisiti richiesti (metà delle esigenze di spazio in termini di metratura e ha altre anomalie come la condivisione del parcheggio con nientemeno che un albergo). Garantire la continuità delle attività dell’agenzia era un requisito fondamentale per la valutazione delle proposte, e in tal senso Milano aveva una sede già pronta con una proposta eccellente, ma il governo italiano non è stato in grado di portare a casa il risultato”.

Nel frattempo è esplosa una polemica tra il Comune di Milano ed il Consiglio europeo, che in una nota difensiva per il Tribunale dell’Ue ha definito il ricorso italiano “non ricevibile” in quanto la decisione è stata presa dai governi e non dal Consiglio europeo in quanto tale. DI parere opposto ovviamente i legali di Milano.

Tags: amsterdamEmala viaMercedes BressoMilanoparlamento europeoPiernicola PedicinisedeSimona Bonafèsopralluogo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione