- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Berlusconi: non si torna indietro sull’euro ma si può pensare a una seconda moneta

Berlusconi: non si torna indietro sull’euro ma si può pensare a una seconda moneta

Il presidente del Parlamento Ue Tajani: "Proposta da discutere. Importante è sottolineare che non si esce dalla moneta unica"

Greta Bitante di Greta Bitante
23 Febbraio 2018
in Politica

Bruxelles – Dopo le elezioni di marzo, nel caso di un’eventuale vittoria, il centrodestra prenderà in considerazione la proposta di introdurre una “seconda moneta” in Italia. “Non è conveniente tornare indietro dall’euro perché ci costerebbe troppo, si può discutere di una riconquista parziale della nostra sovranità magari dando vita a una seconda moneta”, ha affermato Silvio Berlusconi, a studio 24 su Rai news, introducendo il tema tra le promesse della sua campagna elettorale.

L’obbiettivo non sarebbe quello di sostituire l’euro ma di introdurre una nuova valuta adibita alle transazioni interne. L’euro rimarrebbe comunque la moneta principale per le transazioni internazionali. Secondo l’ex premier la proposta può essere paragonata alla soluzione pratica adottata negli anni 80 e 90 quando c’era sia la lira che l’Ecu, la seconda valuta virtuale dell’Ue, in cui “entro certi limiti era possibile usare la svalutazione come arma competitiva”. Adesso, a differenza di quegli anni il leader di Forza Italia proporrebbe “un utilizzo interno della seconda moneta per rilanciare i consumi e la domanda che sono leve fondamentali per una crescita sostenibile e duratura del Paese”.

“Mi pare una proposta da discutere”, ha detto Antonio Tajani sottolineando di non conoscere “esattamente” la proposta come formulata da Berlusconi. “Si vedrà. Il futuro governo italiano, se sarà un governo di centrodestra, esaminerà questa proposta e vedrà se è in sintonia”, ha spiegato il presidente dell’Europarlamento. Secondo Tajani, “l’importante è che sia stato detto che non si può uscire dall’euro. Un eventuale governo di centrodestra come un eventuale governo di centrosinistra hanno fatto capire chiaramente che non si esce dall’euro”.

Tags: antonio tajaniberlusconieuromoneta

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Notizie In Breve

Europol sequestra 135mila euro falsi. Ritoccati soprattutto tagli da 20 e 50 euro

28 Ottobre 2024
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Tajani: “Protocollo Italia-Albania soluzione innovativa per immigrazione”

17 Ottobre 2024
Carles Puigdemont, Antoni Comín
Politica

La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

26 Settembre 2024
L'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'Ue, Josep Borrell, agita la campanella di inizio lavori. Da parte sua rimproveri per l'Italia [foto: European Council]
Politica Estera

Ucraina, tensione Borrell-Tajani: “Ridicolo non permettere a Kiev di attaccare”

30 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione