- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Quanto si guadagna in Europa? Le disparità tagliano a fette l’Ue

Quanto si guadagna in Europa? Le disparità tagliano a fette l’Ue

Secondo i dati Eurostat, il salario minimo in Lussemburgo è 8 volte più elevato di quello bulgaro

Veronica Chisari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@veronicachisari" target="_blank">@veronicachisari</a> di Veronica Chisari @veronicachisari
23 Febbraio 2018
in Economia

Bruxelles – Quando si parla di salari, l’Europa è lontana dall’essere unita. Se l’argomento riguarda il valore dei stipendi minimi lo è ancor di più. Secondo gli ultimi dati Eurostat, la Bulgaria detiene l’ultimo posto con uno stipendio minimo lordo pari a 261 euro  mentre si garantisce il primo posto il Lussemburgo con 1.999, dove il salario minimo è 8 volte più elevato di quello bulgaro.

Non esiste una normativa unica per tutti i Paesi dell’Unione, e solo 22 su 28 degli Stati prevedono un salario minimo nazionale. L’Italia ne è sprovvista in compagnia di Danimarca, Svezia, Finlandia, Cipro, Austria. Nello stivale sono previsti solo dei minimi retributivi, stabiliti dal contratto nazionale di lavoro.

Eurostat suddivide gli Stati in tre diversi gruppi: a seconda del range del salario. Molti Paesi  sono sotto ai 500 euro mensili come Lituania 400, Lettonia 430 e Polonia 503. Il nord- est primeggia con un stipendio minimo di almeno 1.400 euro, tra questi vediamo Regno Unito (1.401), Germania e Francia (ambedue a 1.498), Irlanda (1.614) e Lussemburgo (1.999). Ed infine in alcune nazioni del Sud, i salari minimi variano fra 600 e 900  euro al mese: Portogallo (677), Grecia (684), Malta (748), Slovenia (843) e Spagna (859).

Tra le variabili da considerare non può esser sottovalutato il potere d’acquisto, grazie al quale vengono però appena ammorbidite le diseguaglianze tra salari minimi dei diversi Stati (ad esempio in Bulgaria con il salario minimo il potere d’acquisto è pari a 546 euro a fronte dei 1.597 del Lussemburgo).  Gli ultimi anni hanno visto l’aumento dei lavoratori con salari minimi, mettendone a rischio il potere d’acquisto.

Tags: europaeurostatoccupazionepotere d'acquistosalaristipendivendita

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Un piatto di spaghetti al Pomodoro. L'Italia è regina della pasta [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Italia regina della pasta, nel 2023 i due terzi di produzione ed export sono tricolore

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione