- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » “L’attrito è un inevitabile effetto collaterale della Brexit”, parola di Donald Tusk

“L’attrito è un inevitabile effetto collaterale della Brexit”, parola di Donald Tusk

Il presidente del Consiglio europeo ha parlato davanti agli industriali a Bruxelles: “Tutti devono essere consapevoli che le linee rosse del Regno Unito determineranno anche la forma della nostra futura relazione"

Perla Ressese di Perla Ressese
1 Marzo 2018
in Politica, Economia
Brexit Tusk attrito

Donald Tusk con la presidente di BusinessEurope Emma Marcegaglia

Bruxelles – “L’attrito è un inevitabile effetto collaterale della Brexit. Per sua natura”. Con una certa lucidità, e un qualche pessimismo, Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo, descrive il clima delle future relazioni tra Unione europea e Gran Bretagna, in particolare per quanto riguarda le questioni commerciali.

L’ha fatto a Bruxelles, poche ore prima di recarsi a Londra per un difficile incontro con la premier Theresa May, parlando davanti agli imprenditori riuniti per festeggiare i 60 anni di BusinessEurope, l’associazione delle Confindustrie europee. Secondo Tusk “tutti devono essere consapevoli che le linee rosse del Regno Unito determineranno anche la forma della nostra futura relazione. Qui voglio sottolineare una cosa chiaramente: non ci può essere commercio senza attriti al di fuori dell’Unione doganale e del Mercato unico”.

La Brexit ha detto l’ex premier polacco citando il documento di lavoro delle celebrazioni di oggi “è la grande domanda” che incombe su tutto. Ieri, il negoziatore capo dell’Ue Michel Barnier ha pubblicato un progetto giuridico di accordo di ritiro, che sarà discusso dagli Stati membri nei prossimi giorni, “ma – ha detto Tusk – sono assolutamente sicuro che tutti gli elementi essenziali del progetto saranno accettati da tutti. Barnier ha il pieno appoggio sia delle istituzioni dell’Ue sia dei 27 governi”.

Nei giorni scorsi Londra ha definitivamente confermato le sue linee rosse, tra cui “nessuna unione doganale” e “nessun mercato unico” con l’Ue. “Riconosciamo queste linee rosse senza entusiasmo e senza soddisfazione – ha detto Tusk -. Ma dobbiamo trattarle seriamente. Con tutte le loro conseguenze. E una delle possibili conseguenze negative di questo tipo di Brexit è un confine rigido in Irlanda”. L’Ue, ha ribadito Tusk, “vuole prevenire questo scenario. Pertanto, se non viene trovata un’altra soluzione, resta la proposta di istituire uno ‘spazio normativo comune’ comprendente l’Unione e il Regno Unito nei confronti dell’Irlanda del Nord. Fino ad ora, nessuno ha inventato nulla di più saggio di questo”. A Londra, a May, Tusk però chiederà “se il governo britannico ha un’idea migliore, che sia altrettanto efficace nell’evitare un confine rigido tra Irlanda e Irlanda del Nord”.

Tags: brexitBusinessEuropeconfineDonald Tusk

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

diritto d'asilo
Politica

Il premier polacco Tusk vuole sospendere il diritto all’asilo

14 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Polonia PiS Mariusz Kamiński e Maciej Wąsik
Politica

Il caso dell’immunità parlamentare di due condannati in Polonia eletti eurodeputati tra le fila del PiS

30 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Gli industriali europei all’Ue: agire ora per ridurre i costi dell’energia

5 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione