- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Dalle università un appello ai prossimi eletti: Formate i giovani sull’Ue

Dalle università un appello ai prossimi eletti: Formate i giovani sull’Ue

Un appello lanciato dalla rete dell'Università per l'Europa, a pochi giorni dalle elezioni, ribadisce come bisogna garantire ai giovani una "alfabetizzazione europea"

Veronica Chisari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@veronicachisari" target="_blank">@veronicachisari</a> di Veronica Chisari @veronicachisari
1 Marzo 2018
in Politica

Bruxelles – Mentre si avvicina l’ora X per le prossime elezioni, in Italia, anche i docenti universitari lanciano un appello ai candidati alla Camera e al Senato.

L’invito arriva dalla rete di Università per l’Europa verso l’unione politica. Il progetto vede in campo un gruppo di docenti universitari degli atenei italiani che portano avanti delle iniziative con l’obiettivo di divulgare la conoscenza dell’Unione nel settore accademico. Il coordinatore, Francesco Gui, docente dell’Università della Sapienza, chiede al futuro governo di  provvedere a stilare un piano, con significativi interventi, per la formazione dei giovani e di chi già lavora alla cittadinanza europea.

Di certo il mondo universitario italiano da tempo non vive giorni di lustro, la ricerca stenta a decollare e la fuga di cervelli sembra non placarsi. In un situazione come quella attuale, dove la mobilità giovanile è all’ordine del giorno sembra opportuno inserire, secondo la rete, percorsi formativi specifici sull’Unione.

“Purtroppo, a tutt’oggi si riscontra un’inadeguata preparazione scolastica e universitaria tanto in tema di valori dell’Unione che della sua storia e cultura, delle sue istituzioni e delle sue politiche, non meno che delle opportunità economiche e professionali da essa offerte”, affermano i docenti nell’appello.

Secondo gli stessi, fino ad oggi, il sistema dell’istruzione italiano dimostra di avere delle forti carenze sul piano della formazione dell’Ue, l’introduzione di “alfabetizzazione europea” deve essere  inserita alla base del prossimo sistema italiano proprio per garantire a tutti di poter al meglio usufruire dell’opportunità europee. Negli insegnanti come negli studenti universitari, senza tralasciare gli addetti ai lavori manca una conoscenza istituzionale, storica e culturale dell’Unione e questo non garantisce una piena consapevolezza dell’essere cittadino europeo.

La lettera si conclude “Chiediamo pertanto ai candidati di dichiararsi favorevoli al presente appello, impegnandosi ad adottare le opportune decisioni affinché i cittadini italiani abbiano gli strumenti per sentire ed agire pienamente come cittadini europei ”.

Tags: alfabetizzazioneateneicandidatidocentielettielezioniformazioneUeuniversitàuniversità-per-europa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione