- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » InterRail? Presto gratis per i neo-maggiorenni europei

InterRail? Presto gratis per i neo-maggiorenni europei

La Commissione europea inizia a muovere i passi verso la proposta #DiscoverEu, la campagna che vuole incoraggiare i giovani a muoversi in Europa

Veronica Chisari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@veronicachisari" target="_blank">@veronicachisari</a> di Veronica Chisari @veronicachisari
1 Marzo 2018
in Cronaca

Bruxelles – Il mito dell’InterRail riecheggia da oltre 30 anni tra i corridoi delle scuole superiori, poter viaggiare in tutta Europa con zaino in spalla, prendere il treno e raggiungere sia mete turistiche che meno rinomate, per molti giovani è un sogno per altri è un dolce ricordo.

Oggi, la Commissione europea ha mosso i primi passi per poter perfezionare la proposta del Parlamento europeo per il progetto “ InterRail gratis per i 18enni europei”, che ha come obiettivo quello di garantire ai neo-maggiorenni residenti in Unione Europea di avere in regalo un biglietto InterRail per il diciottesimo compleanno.

La manovra potrebbe prevedere uno stanziamento di fondi pari a 12milioni per il 2018, ed i primi partecipanti potrebbero già essere previsti per quest’estate.  Queste risorse potrebbe finanziare tra i 20mila e i 30mila biglietti gratuiti. Il progetto includerebbe anche giovani con mobilità ridotta.

Già, nel 2016, il capogruppo dei popolari al Parlamento europeo Manfred Weber aveva promosso la campagna #DiscoverEu che preveda il biglietto ferroviario unico come regalo per i diciottenni, ma la Commissione aveva rigettato la proposta, dichiarando di non avere le risorse per procedere. Lo stesso oggi con un tweet commenta soddisfatto la “buona notizia” che arriva dalla Commissione:

Good news! The @EU_Commission is moving forward on our proposal for a #freeInterrail 18th birthday pass. We will continue to push for this project to become a reality for all Europeans turning 18 so that they discover our continent #DiscoverEU @EPPGroup https://t.co/m6jYQ2rkw5

— Manfred Weber (@ManfredWeber) March 1, 2018

Un’occasione come questa potrebbe garantire a migliaia di giovani di poter per la prima volta viaggiare all’estero, venire a contatto con altre culture europee e rafforzare l’identità di cittadino dell’Unione.

“Ѐ importante che offriamo a tutti i nostri giovani l’opportunità di poter ampliare i loro orizzonti sperimentando attraverso altre nazioni”, afferma Tibor Navracsics, il commissionario europeo per l’Istruzione. “L’istruzione non passa solo attraverso c classe ma anche attraverso la conoscenza delle tradizioni dei nostri amici europei”, sottolinea la Navracsics. Questa proposta si accorda con le ambizioni dell’Ue, ovvero quelle di promuovere la mobilità di cultura, la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale.

Tags: #DiscoverEUdiciottennigratisidentità-europeaInterRailmanfred weberneomaggiorenniviaggiare

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Politica

Meloni incontra Weber a Roma, la premier cerca una nuova alleanza col Ppe sul commissario Ue italiano

28 Agosto 2024
Ppe Weber Salini
Politica

Weber riconfermato leader del gruppo Ppe, tra i vicepresidenti c’è Salini. Metsola candidata a presidente del Parlamento Ue

19 Giugno 2024
Manfred Weber Ppe
Politica

I popolari accolgono formalmente 14 nuovi membri al Parlamento Ue. Il gruppo del Ppe sale a 190 seggi

18 Giugno 2024
Peter Magyar Ungheria
Politica

Dai popolari europei porte aperte al partito dello sfidante del premier ungherese Orbán

7 Giugno 2024
Bandiera Europa dichiarazione
Politica

I Socialisti, Renew, Verdi e la Sinistra firmano una dichiarazione per chiedere di difendere la democrazia dalla destra radicale

8 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione