- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Trump imporrà dazi su acciaio e alluminio. Juncker: “Reagiremo in modo adeguato”

Trump imporrà dazi su acciaio e alluminio. Juncker: “Reagiremo in modo adeguato”

Il presidente Usa vuole colpire le importazioni per favorire l'industria nazionale: "Le guerre commerciali sono buone e possiamo vincerle"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
2 Marzo 2018
in Economia

Bruxelles – Si va verso una guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione europea. Usa proprio questa parola il presidente Donald Trump, “guerra commerciale”, affermando che è una cosa “buona” e che gli Usa possono “vincere facilmente”. Ieri il repubblicano aveva annunciato di voler imporre dazi sulle importazioni del 25% sull’acciaio e del 10% sull’alluminio, dazi che colpirebbero soprattutto Europa e Cina.

When a country (USA) is losing many billions of dollars on trade with virtually every country it does business with, trade wars are good, and easy to win. Example, when we are down $100 billion with a certain country and they get cute, don’t trade anymore-we win big. It’s easy!

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) March 2, 2018

“Deploriamo fortemente questo passaggio, che sembra rappresentare un palese intervento per proteggere l’industria nazionale statunitense e non essere basato su alcuna giustificazione di sicurezza nazionale”, ha affermato il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker promettendo che Bruxelles “reagirà fermamente e in modo proporzionato per difendere i nostri interessi”, e annunciando che nei prossimi giorni presenterà “una proposta di contromisure compatibili con l’Organizzazione Mondiale del Commercio contro gli Stati Uniti per riequilibrare la situazione”. Per il presidente della Commissione “il protezionismo non può essere la risposta al nostro problema comune nel settore dell’acciaio” e questa mossa “invece di fornire una soluzione”, “può solo aggravare le cose”.

“Queste misure statunitensi avranno un impatto negativo sulle relazioni transatlantiche e sui mercati globali, aumenteranno inoltre i costi e ridurranno la scelta per i consumatori statunitensi di acciaio e alluminio, comprese le industrie che importano questi prodotti”, ha avvertito la commissaria al Commercio Cecilia Malmström promettendo che “la Commissione monitorerà gli sviluppi del mercato e, se necessario, proporrà azioni di salvaguardia compatibili con l’OMC per preservare la stabilità del mercato dell’Ue”.

Tags: acciaioalluminiodazidonald trumpJean-Claude Junckerusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cop29
Politica Estera

Alla Cop29 il focus è su chi paga per il cambiamento climatico. Da von der Leyen a Lula, i leader disertano

11 Novembre 2024
brandy cina dazi
Economia

Arriva la ritorsione cinese ai dazi sulle e-car: pronte “misure antidumping” sul brandy Ue

11 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione