- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Césars e Oscar premiano i film finanziati da Ue

Césars e Oscar premiano i film finanziati da Ue

"Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino premiato al Dolby Theatre con la statuetta per la migliore sceneggiatura non originale

Veronica Chisari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@veronicachisari" target="_blank">@veronicachisari</a> di Veronica Chisari @veronicachisari
5 Marzo 2018
in Notizie In Breve
Oscar 2018

Oscar 2018

Bruxelles – Gli Oscar si chiudono con una bella vittoria per l’Italia e l’Europa. Nella 90esima edizione dei premi più ambiti per chi lavora nel settore cinematografico, James Ivory vince il premio per la migliore sceneggiatura non originale di “Chiamami col tuo nome”. Il film del regista italiano Luca Guadagnino che era candidato anche in altre tre categorie: miglior film, migliore attore protagonista, miglior canzone.

La storia, tratta dall’omonimo romanzo di André Aciman, narra la relazione tra Elio, diciassettenne italo- americano, e uno studente ventiquattrenne che sta lavorando al dottorato con il padre.

Dopo il trionfo del film italiano, venerdì sera è stata la volta di altri cinque film, sostenuti dal programma, che hanno vinto numerosi premi ai Césars, celebrando così il suo successo. “120 battiti al minuto”, regia di Robin Campillo ha vinto sei premi: miglior film, miglior debutto maschile a Nahuel Pérez Biscayart, miglior attore non protagonista a Antoine Reinartz, miglior montaggio a Robin Campillo, miglior colonna sonora a Arnaud Rebotini e miglior sceneggiatura a Robin Campillo.

“Au revoir là-haut” (diretto da Albert Dupontel) ha ricevuto cinque Césars: Miglior regia, Migliori costumi a Mimi Lempicka, Miglior scenografia a Pierre Quefféléan, Miglior fotografia a Vincent Mathias e Miglior sceneggiatura non originale a Albert Dupontel e Pierre Lemaitre.

Il film “Barbara” con la regia Mathieu Amalric ha vinto il premio per la migliore attrice, assegnato a Jeanne Balibar, e per il miglior sonoro a Olivier Mauvezin, Nicolas Moreau e Stéphane Thiébaut.

Invece “I am not your negro” , diretto da Raoul Peck, ha ricevuto il premio César come miglior documentario. “Le brio” di Yvan Attal, ha vinto come miglior debutto femminile per l’interpretazione di Camélia Jordana.

Weekend da brindisi per i film finanziati da Media di Europa Creativa, il sottoprogramma promosso dall’Unione europea che ha l’obiettivo di contribuire allo sviluppo economico e sociale nel settore culturale e creativo.

Tags: CésarcinemaitaliaJames-IvoryLuca GuadagninoOscar

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione