- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Dazi, Katainen: “Trump escluda l’Ue”. Gentiloni sente Juncker e spinge per il dialogo con Usa

Dazi, Katainen: “Trump escluda l’Ue”. Gentiloni sente Juncker e spinge per il dialogo con Usa

Il presidente del Consiglio frena sull'adozione di misure protezionistiche in risposta agli Stati uniti, e il vicepresidente della Commissione non vuole divisioni tra i Paesi Ue

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
9 Marzo 2018
in enindustry, Economia

Roma – “I dazi non sono la via da seguire”. È la posizione espressa dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, al capo dell’esecutivo comunitario Jean Claude Juncker. Nel corso di una telefonata, nel pomeriggio, l’inquilino di Palazzo Chigi ha voluto sottolineare al presidente della Commissione Ue quanto sia “importante proseguire nel dialogo con gli Stati Uniti”, per evitare di innescare una guerra protezionistica dopo i dazi sull’acciaio e l’alluminio stabiliti dall’amministrazione Trump. “Nel prossimo Consiglio europeo valuteremo una posizione da assumere in comune”, ha assicurato Gentiloni secondo quanto riportato da fonti di Palazzo Chigi.

Che l’Ue reagisca unita è la priorità indicata anche dal vicepresidente della Commissione, Jyrki Katainen. In una conferenza stampa a Bruxelles, il finlandese ha prima rivolto un appello a Whashington perché i dazi risparmino l’industria Ue. “Gli Stati membri dell’Unione europea sono stretti alleati degli Stati uniti in termini di commercio e sicurezza”, ha sottolineato, e questo a suo avviso è un valido motivo per “ottenere un’esclusione”. Senza contare che “le nostre imprese non hanno fatto dumping su acciaio e alluminio nel mercato americano”, ha aggiunto il commissario per la Crescita e gli investimenti.

La Commissione sta studiando le possibili risposte, come annunciato dalla commissaria al Commercio Cecilia Malmstrom che domani incontrerà il rappresentante Usa, Robert Lighthizer. Non sarà un incontro risolutorio, secondo Katainen. L’Ue studia non solo ritorsioni, ha indicato Katainen, perché la priorità è individuare “opzioni per essere esclusi dalle tariffe” doganali. Esclusioni che non possono riguardare singoli Paesi Membri, avverte, perché “non vogliamo vedere nessuna divisione, qui in Europa e nell’industria, rispetto a Paesi terzi”.

Tags: acciaioalluminiodaziesclusioneGentilonijunckerKatainenUeusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione