- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, continua il dialogo tra sordi tra Londra e Bruxelles

Brexit, continua il dialogo tra sordi tra Londra e Bruxelles

Il negoziatore Ue Barnier ripete per l'ennesima volta: "Siamo pronti a lavorare, ma il Regno Unito mette solo linee rosse"

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
13 Marzo 2018
in Politica, enindustry

Bruxelles – Ormai quello tra Londra e Bruxelles sembra essere sempre più un dialogo tra sordi. I negoziati per il divorzio sono in stallo da mesi e nell’ascoltare gli interventi dei responsabili di questi negoziati sembra di riavvolgere un nastro e riascoltarlo da capo, sempre uguale, ogni volta. “Noi siamo pronti a lavorare ma Londra continua a chiudere le porte”, ha ribadito per l’ennesima volta Michel Barnier, parlando oggi in Plenaria a Strasburgo. Nel suo lungo discorso in francese, il capo negoziatore Ue questa frase l’ha pronunciata in inglese, per dare più forza al messaggio, messaggio che però nei fatti non ha niente di nuovo.

“Ho ascoltato con attenzione il discorso (di Theresa May, ndr) alla Mansion House che conferma le porte che il Regno Unito chiude obiettivamente confermando le sue linee rosse”, afferma il francese elencandole: “Uscire dal mercato unico, lasciare l’unione doganale, ritrovare autonomia regolamentare e commerciale, non essere più legati alla Corte di Giustizia Ue”. Però per Barnier “è evidente che non puoi volere lo status di Paese terzo e chiedere i vantaggi della partecipazione all’Unione”. Solo su una cosa, ripete il francese, Londra e Bruxelles hanno finora trovato davvero un accorso, sul fatto che i cittadini arrivati prima della Brexit devono mantenere gli stessi diritti anche in futuro. Non c’è accordo però, e anche qui nessuna novità, su quale debba essere invece lo status di chi arriverà durante il periodo di transizione. “Devono avere gli stessi diritti di quelli arrivati prima”, afferma Barnier, scatenando le proteste dei (pochissimi a dire la verità) deputati Ukip presenti in Aula.

E il francese ha scaldato gli animi delle truppe di Nigel Farage anche quando ha detto che per l’Irlanda, se non si trova una soluzione, l’ipotesi più probabile resta il backstop, la possibilità che il Nord del Paese ottenga uno statuto speciale che gli permetta “de facto” di restare nell’Unione. “È una questione britannica, non sono affari vostri”, gli hanno urlato nei banchi dell’Ukip, e sul punto non hanno neanche tutti i torti. Nel suo intervento sul punto anche il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker è stato chiaro. “Questa soluzione si applicherà solo se non se ne materializzano altre” da parte di Londra, ha affermato, anche qui ripetendo quello che ormai si dice da tempo: siamo in attesa delle proposte di Londra. Un attesa che sembra quella di Godot.

Tags: brexitIrlandaJean-Claude JunckerMichel Barniernegoziatoparlamento europeoTheresa May

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione