- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Padoan: l’Italia è elemento di incertezza per l’Ue. Di Maio: Il ministro avvelena i pozzi

Padoan: l’Italia è elemento di incertezza per l’Ue. Di Maio: Il ministro avvelena i pozzi

Il titolare dell’economia ha descritto lo scenario politico ai colleghi europei. Il leader 5 stelle lo accusa di irresponsabilità, assicurando che il movimento è pronto al dialogo con Bruxelles e promette stabilità sui conti pubblici

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
13 Marzo 2018
in Politica
Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan (sinistra), con il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici

Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan (sinistra), con il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici

Roma – Al Consiglio Ecofin, “tutti mi hanno chiesto che cosa succede in Italia”, ha riferito il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan a margine della riunione con i suoi colleghi europei, a Bruxelles, dove ha incassato la disponibilità delle istituzioni Ue a concedere più tempo per la presentazione del Documento di economia e finanza.  La risposta del ministro “è stata quella ovvia: non lo so”, ha proseguito Padoan, riportando che anche il commissario europeo per gli Affari economici, Pierre Moscovici, all’Eurogruppo di ieri “ha parlato dell’Italia come un elemento di incertezza”, cosa abbastanza ovvia da fare. Dichiarazioni che hanno fatto infuriare il leader del M5s Luigi Di Maio, determinato ad andare al governo e impegnato a rassicurare proprio l’Ue che ciò non rappresenterà alcun pericolo.

Quello del titolare di Via XX Settembre è stato un atteggiamento “molto irresponsabile”, ha attaccato Di Maio da Roma, in una conferenza stampa davanti ai giornalisti delle testate estere. Il candidato a 5 stelle per Palazzo Chigi lo ha letto come “una provocazione, quasi a dire ‘prima di andare all’opposizione avveleno i pozzi dicendo a Bruxelles che c’è instabilità’”.

Per questo, Di Maio ci teneva “tantissimo a fare questa conferenza stampa, per comunicare ai vostri Paesi di provenienza che le nostre misure economiche saranno sempre ispirate alla stabilità del Paese e alla qualità della vita degli italiani”. Ha confermato di voler ridurre il debito puntando su politiche espansive più che sui tagli, ma ha precisato: “Le misure economiche si possono portare avanti con una interlocuzione con Bruxelles, e non contro Bruxelles”.

L’ulteriore rassicurazione che Di Maio prova a dare è sull’uscita dall’attuale stallo politico. “Oggi per noi l’obbiettivo è andare al governo e non sto prendendo in considerazione l’ipotesi in cui non parta la legislatura”. Quindi un governo si farà, se ne deduce. Anche se poi qualche dubbio viene, quando il leader pentastellato precisa che “non contempliamo alcuna ipotesi di governo istituzionale, nessuna ipotesi del governo di tutti”, perché “gli italiani hanno votato un candidato premier, una squadra, un programma e le coperture per la realizzazione di quel programma”.

Di Maio sa che è impossibile riuscire a piazzare tutte queste tessere per comporre il puzzle come se avesse una maggioranza autosufficiente. Tuttavia sfida le altre forze politiche, alle quali “è stato dato un grande segnale a queste elezioni”. “Forse hanno bisogno di un segnale ancora più forte?”, chiede retoricamente il leader M5s. “Stanno chiedendo di tornare a votare?”, incalza.  “Questo a noi non spaventa”, avverte, perché in caso si andasse a nuove elezioni “per l’irresponsabilità” degli altri, il movimento “può solo crescere ulteriormente”.

Ciononostante, Di Maio intende confermare la promessa “che in assenza di maggioranza assoluta il Movimento 5 stelle non avrebbe lasciato l’Italia nel caos”, e dunque conferma l’apertura al dialogo con le altre forze invitandole a presentare “proposte sui temi” e non sulle persone. E questo a proposito sgancia l’elezione dei presidenti di Camera e Senato dalla formazione di una maggioranza, perché “non riguardano le dinamiche di governo”, ma “sono figure di garanzia che riguardano il Parlamento”.

Tags: attaccodi maioelezioni 2018governom5smaggioranzaPadoanprogramma

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
[foto: imagoeconomicaa]
Politica

Siccità in Sicilia, un nuovo caso tra l’Ue e l’Italia

28 Agosto 2024
Bart De Wever
Politica

Belgio, De Wever, colui che vuole “far evaporare” il Paese, incaricato di formare il governo. Con i socialisti

10 Luglio 2024
Paesi Bassi Geert Wilders
Politica

Paesi Bassi, Wilders non riesce a trovare una maggioranza e rinuncia a fare il premier

14 Marzo 2024
Luigi Di Maio
Politica Estera

Via libera definitivo, Luigi Di Maio è il primo inviato speciale dell’Ue nel Golfo Persico

15 Maggio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione