- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Germania, Angela Merkel riconfermata cancelliera per la quarta volta

Germania, Angela Merkel riconfermata cancelliera per la quarta volta

L'elezione era scontata dopo l'accordo con la Spd ma ha comunque ottenuto 35 voti in meno di quelli che la sua maggioranza avrebbe dovuto garantirle. Tusk saluta questo governo "chiaramente europeista"

Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
14 Marzo 2018
in Politica
Angela Merkel in Parlamento

Angela Merkel in Parlamento

Bruxelles – Quarto mandato di governo come cancelliera per Angela Merkel. La donna di 63 anni alla guida della Germania del 2006, è stata eletta dal voto segreto dei deputati in una elezione scontata dopo l’accordo con la Spd di Martin Schulz. Ma all’appello sono mancati diversi voti, si sono espressi a favore in 364  membri del Bundestag su 709 il che vuol dire che dalla maggiornza che avrebbero dovuto sostenerla mancano 35 voti.

Wolfgang Schaeuble, il presidente del Parlamento tedesco,  dopo aver comunicato il risultato del voto segreto dei parlamentari, seguendo la formula di rito ha chiesto a Merkel se avesse accettato o meno la nomina. “Sì, signor presidente, l’ accetto” ha risposto Merkel. I 35 ‘ribelli’ della grande coalizione non la spaventano di certo considerando che nel 2013 i ribelli furono addirittura 42. Dopo la nomina del Bundestag  Merkel si è diretta al castello di Bellevue, dal presidente della Repubblica, Frank-Walter Steinmeier, per la nomina ufficiale.

La cancelliera  tornerà poi in Parlamento per il giuramento davanti ai rappresentanti delle due Camere, Bundestag e Bundesrat. A seguire il giuramento della nuova squadra dei ministri.

Nel complimentarsi per la sua elezione, il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, ha detto di accogliere “con favore la chiara posizione europeista del nuovo governo tedesco”. In un momento in cui l’Unione europea “si trova ad affrontare sfide significative ma anche rinnovato dinamismo, i leader adottano un approccio diretto e si impegnano direttamente sulle questioni politicamente più delicate”, ha affermato Tusck aggiungendo di confidare che Merkel “continui a fornire un contributo costruttivo alle nostre discussioni”.

Tags: Angela MerkelberlinoBundestagCdugermaniagrande coalizioneWolfgang Schaeuble

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione