- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ema, per Milano è finita: Parlamento Ue vota per trasferimento ad Amsterdam

Ema, per Milano è finita: Parlamento Ue vota per trasferimento ad Amsterdam

Si esprimono a favore i 5 Stelle e gli italiani della Sinistra Unitaria. Obbligo di riferire ogni tre mesi sull'avanzamento dei lavori

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Marzo 2018
in Politica, enindustry

Bruxelles – Come già deciso e come previsto l’agenzia europea del farmaco (Ema) andrà ad Amsterdam. L’Aula del Parlamento europeo ha dato il via libera al trasferimento dell’organismo europeo, che dovrà lasciare Londra causa Brexit. Quasi tre quarti dei parlamentari riuniti a Strasburgo si è espressa per rispettare l’esito maturato in Consiglio, sia pure a sorteggio. A questo punto la partita per Milano finisce davvero, una volta per tutte. A votare per il trasloco dell’Ema in terra olandese 507 deputati di tutti i gruppi politici, contro i 112 contrari. Tra questi ultimi gli italiani del gruppo socialista, quelli del gruppo popolare, e gli esponenti leghisti meno Matteo Salvini, che non ha partecipato al voto. Votano per Amsterdam i 5 Stelle e gli esponenti de l’Altra Europa con Tsipras.

Il Parlamento lega il suo via libera però a delle condizioni. Si chiedono garanzie circa il rispetto delle tempistiche necessarie per garantire il perfetto funzionamento dell’agenzia. Entro l’1 gennaio 2019 Ema dovrà essere nella sua sede provvisoria olandese, entro il 16 novembre in quella definitiva. Autorità dei Paesi Bassi e Commissione europea dovranno riferire ogni tre mesi sull’avanzamento dei lavori. Per il futuro, inoltre, si chiede a Commissione e Stati membri di coinvolgere il Parlamento nel processo di assegnazione delle agenzie comunitarie. I parlamentari europei censurano il ruolo marginale lasciato loro e vogliono evitare che la storia si ripeta.

Tags: Agenzia del farmacoamsterdambrexitEmaMilanoparlamento europeosessione plenariaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione