- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’Ue mette sul piatto 82 milioni di euro per i profughi palestinesi in Medio Oriente

L’Ue mette sul piatto 82 milioni di euro per i profughi palestinesi in Medio Oriente

I commissari Mogherini e Hahn annunciano il contributo in occasione della conferenza ministeriale di Roma per il sostegno all’Unrwa, l’agenzia Onu fondata nel 1949 per assistere gli sfollati della guerra arabo-israeliana

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
15 Marzo 2018
in Politica Estera

Roma – “Il sostegno all’Unrwa”, l’agenzia delle Nazioni unite fondata nel 1949 per assistere i profughi palestinesi messi in fuga dal conflitto che portò alla nascita di Israele l’anno prima, “è un dovere umanitario e politico”. Cosi Federica Mogherini, alta rappresentante Ue per la Politica estera e di sicurezza, spiega la decisione di stanziare 82 milioni di euro per contribuire al bilancio 2018 dell’organizzazione umanitaria. L’annuncio è arrivato oggi, nella sede della Fao a Roma, dove si è tenuta una conferenza ministeriale per raccogliere le risorse necessarie a scongiurare la chiusura dell’agenzia, il cui bilancio è in crisi.

Milioni di persone, uomini, donne e bambini, dipendono dall’Unrwa per servizi vitali”, ha ricordato Mogherini elencando “istruzione, assistenza sanitaria e servizi sociali, assistenza umanitaria e occupazione”. Ma a fianco a questa motivazione umanitaria c’è quella politica: “È nel nostro interesse collettivo costruire la pace e la sicurezza in Medio Oriene, e una prospettiva per una soluzione negoziata dei due Stati”, obbiettivi già difficili che si complicherebbero ulteriormente senza l’attività dell’Unrwa.

“L’Ue manterrà il suo elevato livello di contribuzione sia nel 2019 che nel 2020”, ha promesso poi il commissario per le Politiche di vicinato, Johannes hahn. Nel 2016 e nel 2017, l’Ue ha versato 424milioni di euro, cui si aggiungono i 391 erogati dai Paesi membri. Gli 82 milioni annunciati sono stati allocati come parte del contributo annuale regolare dell’Ue per il 2018, e si è utilizzata una procedura accelerata per renderli disponibili.

Tags: Federica MogherinipalestinapalestinesiprofughiUnrwa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
unrwa israele
Politica Estera

Israele bandirà l’Unrwa dal proprio territorio. Critiche da Ue e Stati Uniti: “È insostituibile”

29 Ottobre 2024
Summit Ue-Paesi del golfo arabico [Bruxelles, 16 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica Estera

L’Ue ai Paesi del Golfo: “Più fermezza contro Putin”. Il mondo arabo: “Riconoscete la Palestina”

16 Ottobre 2024
gaza
Politica Estera

Un anno dal 7 ottobre, l’attentato atroce di Hamas che ha innescato la mattanza israeliana a Gaza. Borrell: “L’Ue è rimasta assente”

7 Ottobre 2024
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu (foto: Carlo Lannutti via Imagoeconomica)
Politica Estera

“Riportate a casa gli ostaggi”: lo sciopero generale in Israele contro Netanyahu

2 Settembre 2024
Il vicepremier e ministro agli Affari esteri italiano, Antonio Tajani (foto: European Union)
Politica Estera

Tajani: “Convergenza nel governo su Fitto”. E all’Ucraina dice: “Le armi italiane non siano usate in territorio russo”

29 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione