- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ue contro la Russia: “L’annessione della Crimea rimane sfida alla sicurezza internazionale”

Ue contro la Russia: “L’annessione della Crimea rimane sfida alla sicurezza internazionale”

La dichiarazione dell'Alto rappresentante Mogherini, a quattro anni dalla violazione dell’integrità territoriale ucraina, si aggiunge alle tensioni già alte sull'asse Londra-Mosca

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
16 Marzo 2018
in Politica Estera

Roma – Nella bufera diplomatica che imperversa tra Londra e Mosca per la vicenda dell’ex spia russa avvelenata nel Regno unito, l’intervento dell’Alto rappresentante dell’Unione europea, Federica Mogherini, rischia di aggiungere tensione. In anticipo di un paio di giorni sulla scadenza che cade il 18 aprile, la vicepresidente dell’esecutivo comunitario ha diramato una dichiarazione infuocata, nella quale l’Unione europea “ribadisce di non riconoscere e di continuare a condannare” l’annessione “illegale della Repubblica autonoma di Crimea e della città di Sebastopoli”.

L’Ue “mantiene il suo fermo impegno a favore della sovranità e dell’integrità territoriale dell’Ucraina”, si legge ancora nel documento. Bruxelles “non riconosce” le elezioni indette nella penisola – anche lì si potrà votare per le presidenziali russe di domenica prossima – e condanna la “militarizzazione in corso” e il peggioramento dei diritti umani da quando Mosca ha deciso l’annessione. Mogherini rinnova poi “la richiesta di rilascio immediato per Oleh Sentsov, Oleksandr Kolchenko, Mykola Semena e tutti coloro che sono stati detenuti e condannati in violazione del diritto internazionale”.

La condanna espressa dall’alto rappresentante, sebbene slegata dalla disputa tra Regno unito e Federazione russa dopo l’avvelenamento di Segei Skripal, alimenta le pressioni nei confronti del Cremlino. Pressioni esercitate anche dal presidente del consiglio italiano, Paolo Gentiloni, che in una telefonata alla premier britannica Theresa May ha indicato la necessità che la Nato e l’Ue manifestino solidarietà a Londra.

Tags: annessionecondannaCrimeaMogherinimoscarussia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
corea
Politica Estera

Ue e Corea del Sud siglano un accordo sulla difesa. E Borrell chiede a Seoul di intensificare il supporto all’Ucraina

4 Novembre 2024
Maia Sandu
Politica Estera

La pro europea Maia Sandu ha vinto al secondo turno le presidenziali in Moldova

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione